• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-10-25 20:21:07

Tavelloni del tetto da pitturare


Daniele23
login
24 Ottobre 2010 ore 13:13 3
Salve,
mi sono appena registrato al forum con la speranza che qualcuno mi possa dare aiuto.
Ho da poco acquistato casa alla quale vorrei apportare delle modifiche.
Il tetto è costituito da travi e travelle in legno sulle quali poggiano tavelloni in laterizio.
Vorrei che la superficie dei tavelloni diventi di un bianco uniforme.

domande:
Qual'è il metodo più ortodosso per un'operazione di questo tipo??

Posso pitturare direttamente il laterizio o necessita di intonacatura e stuccaggio??

Tale operazione può essere fattibile anche dai non addetti ai lavori (me) o necessita di personale specializzato??

Grazie anticipatamente per il supporto.

Daniele
  • arkitria
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 24 Ottobre 2010, alle ore 18:16
    Se dipingi direttamente (cosa estremamente più veloce, economica, semplice,...) vedrai tutti i difetti che il tavellone può avere adesso: anzichè arancio lo vedrai bianco! Andrebbero intonacati (rustico e civile/gesso) e pitturati. Andrebbe anche capito che tipo di finitura si addica più alla casa e ai tuoi gusti...stai parlando di un attico all'ottavo piano in città o del sottotetto della casa di campagna? A prescindere da ciò, volendo far da sè potrebbe essere più veloce fissare delle lastre di cartongesso, eventualmente coibentato se tu avessi questo problema, che -a cose fatte- provvederai a pitturare direttamente...

  • daniele23
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 24 Ottobre 2010, alle ore 20:57
    Grazie tante per la celere risposta.
    Per quanto riguarda lo stile della casa il costruttore si è orientato molto alle abitazioni di campagna, nonostante si tratti di un villino a ridosso del centro urbano.
    Le travi danno già un bel tocco di "rustico" che vorrei si limitasse solo a quelle, poichè gradirei "modernizzare" gli interni.
    A tal fine stiamo già procedendo al rifacimento dell'intonaco che era a calce con superifici irregolari, e volevamo appunto, rendere più luminoso e rifinito anche il tetto.
    L'idea del cartongesso mi sembra particolarmente valida, al riguardo vorrei chiedere delucitazioni su costi e modalità di messa in opera.
    Tra le due modalità (cartongesso/intonaco) quale garantirebbe il miglior risultato?
    Grazie infinite..

    Daniele

  • arkitria
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 25 Ottobre 2010, alle ore 20:21
    Trattandosi di casa nuova, il discorso isolamento potrebbe essere bypassato, a meno che non si voglia fare una piccola intelaiatura a cui avvitare i pannelli e, tra un listello e l'altro, mettere ulteriore isolamento.
    La grossa differenza, a parer mio, è legata a chi fa il lavoro oppure che livello di manualità hai nel "fai da te".
    Intonacare un soffitto inclinato non è obiettivamente così agevole, a prescindere dalla protezione da apportare alle travi per non sporcarle di malta. Ben più pulito e facile è lavorare col cartongesso, soprattutto se i travetti sono paralleli tra di loro (e cioè se lo spazio tra di loro è costante, cosa che non ti obbliga a segnare doppie misure e tagliare lastre trapezoidali).
    Per il fissaggio, visto che trattasi di un supporto in laterizio, per evitare di fare una strutturina di sostegno la cosa migliore è chiedere ad un rivenditore di materiale edile. Non so come possano venire se fissati direttamente con tassello e vite successivam stuccata. Gusti a parte, potresti anche inchiodare dei listelli bianchi ai travetti che andrebbero a sostenere i pannelli di cartongesso, a questo punto semplicemente appoggiati a quest'ultimi...
    Il puro costo della malta è inferiore ma la manodopera indubbiamente più onerosa, sia come costo di terze persone che come tuo impegno.
    Col cartongesso direi l'inverso...Buon lavoro

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Come si diversifica la cura di un orto su un terrazzo esposto a Nord?...
Redazione Lavorincasa.it 27 Maggio 2025 ore 18:07 1
Img Redazione Lavorincasa.it
C'è un modo per rimuovre completamente la sporciza dalle guarnizioni del cestello?...
Redazione Lavorincasa.it 27 Maggio 2025 ore 15:40 1
Img milan4ever
Buongiorno,tempo fa ho deciso di acquistare una casa da mettere a reddito totalmente da ristrutturare. La ristrutturazione procedeva in modo regolare e tranquillo fino al bagno,...
milan4ever 27 Maggio 2025 ore 14:32 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Ogni quanto tempo è necessario riprendere l'impermeabilizzante trasparente utilizzato su di un pavimento esterno ?...
Redazione Lavorincasa.it 27 Maggio 2025 ore 14:11 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Dove è previsto il posizionamento di un estintore domestico ?...
Redazione Lavorincasa.it 27 Maggio 2025 ore 13:46 1
348.224 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI