• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-06-27 16:50:12

Tapparelle coibentate


Caco
login
27 Giugno 2011 ore 16:24 3
Salve a tutti,
di recente ho voluto cambiare le mie vecchie tapparelle perché in plastica, non coibentate, mezzo rotte, pesanti e imbarcate perché ci batte il sole tutta la sera, da circa l'una-le due fino alle 20e30 circa...!! immaginatevi d'estate!
Quindi ho pensato bene di metterle coibentate ad alta densità.
Devo dire però che le tapparelle dopo un po si riscaldano, molto, per il fatto della lunga esposizione al sole e perché sono in alluminio(sono si, leggere mah...).
Ora la mia domanda è questa: è normale che diventino così calde? (lo facevano anche le altre ma davo la colpa al fatto che non erano coibentate)
Sono troppo esigente o mi hanno fregato?
Un altra domanda: dopo quanto tempo perdono di efficacia coibentante?
Fatemi sapere a più non posso, grazie!
Ciaoo
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Lunedì 27 Giugno 2011, alle ore 16:42
    Purtroppo devo dirti che non servono assolutamente a nulla sopratutto per proteggere dall' irraggiamento solare.
    un minimo di vantaggio lo danno in inverno ma è quasi inesistente

    l'unica consolazione che puoi avere è costano esattamente come quelle non isolate e il materiale che hai scelto è sicuramente più duraturo nel tempo.

    Se vuoi reale protezione dal caldo ammesso che tu abbia serramenti performanti devi tenere le finestre chiuse mentre ci batte il sole ed utilizzare un sistema di oscuramento a "veneziana" o raffstore per dissipare il calore in eccesso permettendo una buona ventilazione tra la veneziana e il serramento chiuso

    se vuoi vedere la prova tecnica di ciò scrivimi in privato che ti mando il link

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Lunedì 27 Giugno 2011, alle ore 16:45
    Dimenticavo....

    Scelta del colore

    Bianco o riflettente

    L'isolante non perde di efficacia diciamo che quei 5 mm di poliuretano estruso sono inutili, dopo 5 minuti di esposizione diretta al sole è come che non ci sia

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 27 Giugno 2011, alle ore 16:50
    Le tapparelle il alluminio hanno il pregio di resistere maggiormente rispetto a quelli in pvc e di non avere problemi manutentivi come quelli in legno.
    Per il riscaldamento purtroppo pur essendo coibentate hanno la tendenza a riscaldarsi se sono soggette ai raggi diretti del sole.
    Di inverno, così come ha detto l'utente precedente, l'isolamento dovrebbe essere efficace, anche se uno si aspetta sempre qualche cosa in più.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI