• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-08-16 07:23:25

Tapparelle blindate o inferriate?


Fabriziolxxiii
login
13 Agosto 2006 ore 13:46 3
Ho acquistato casa da poco, è in costruzione e dovrebbero consegnarmela l'anno prossimo.

Il mio appartamento si trova al primo piano, e quindi la paura di subire furti è alta.

Vorrei proteggermi con una protezione passiva, ma sono indeciso se installare delle tapparelle blindate o delle molto meno estetiche inferriate.

Quale delle due soluzioni mi garantisce la migliore protezione?
Quale delle due soluzioni è la più economica?

Grazie.

Ciao
Fabrizio.
  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 14 Agosto 2006, alle ore 08:38
    Ciao, io le ho entrambe. In costruzione ho fatto cambiare le tapparelle di capitolato in PVC con quelle di sicurezza (sono 7, di differenza ho pagato circa 3.000 euro). L'impresa non mi avrebbe mai messo le inferriate, perché mi ha detto che il disegno sarebbe dovuto essere scelto dall'assemblea.
    Adesso che vivo nell'appartamento da due anni, ho fatto installare anche l inferriate apribili: questo perché non mi piace dormire con il climatizzatore acceso, ma lasciare su le tapparelle di notte al primo piano con le finestre aperte, equivale a mettere le frecce di indicazione della strada per i ladri... per cui alla fine le ho messe entrambe. Per le inferriate ho speso 5.000 euro.

  • fabriziolxxiii
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 14 Agosto 2006, alle ore 13:27
    Hai speso 5000 euro?
    Speravo meno... ma di che tipo le hai?
    Sono quelle che si aprono come un'avvolgibile?
    Io ne devo mettere 5, di cui due finestre... spero che dalle mie parti costino meno...

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Agosto 2006, alle ore 07:23
    Le tapparelle si aprono come un avvolgibile.
    Le inferriate sono quelle apribili ad anta. Ho fatto aggiungere uno snodo alle ante, in modo che quando si aprono non restano a 90°, ma si aprono a 180° contro il muro, così sfrutto i terrazzi.
    Ne ho 7, di cui 3 portefinestre doppie, una portafinestra singola, 2 finestre doppie grandi e una finestra singola.
    Qui a Milano, probabilmente, i prezzi sono più alti che da te. Comunque considera che le ho fatte fare direttamente dal fabbro, perché nei negozi di sicurezza costavano sugli 8.000 euro.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI