• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-11-15 16:53:27

Tapparelle blindate e detrazione irpef


Norkypoint
login
15 Novembre 2006 ore 15:10 4
Ho dato una occhiata al modulo per richiedere la detrazione Irpef per la sostituzione delle normali tapparelle con quelle blindate, non necessitando di licenza edilizia ne di altri permessi mi trovo in difficoltà a capire quali documenti debba presentare ai fini della domanda stessa.
Se qualcuno può darmi delucidazioni gliene sarei grato.

Grazie
  • rena64
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 15 Novembre 2006, alle ore 15:35
    Per avere la detrazione fiscale serve per forza la dia fatta da un geometra. ti costa meno pagarci interamente l'iva e pagare le tapparelle senza detrazione.

  • norkypoint
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 15 Novembre 2006, alle ore 16:09
    Ma mi sembra un bel controsenso rena64, una licenza edilizia dove di edilizio non c'è nulla ?? Per un lavoro che me lo potrei fare anche da solo !!!

    Grazie comunque

  • rena64
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 15 Novembre 2006, alle ore 16:13
    Non è un controsenso. è la legge.
    i moduli per le detrazioni da inviare a pescara all'agenzia delle entrate li deve fare un geometra con relativa autorizzazione dia rilasciata dal comune.

    be se ci spendi qualche migliaio di euro...magari ti conviene...ma se è un lavoro da che so...2500 euro...dove di detrazione sommando iva e costo si e no risparmi poi 1000 euro detraibili in 10 anni...fa te due conti.

  • norkypoint
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 15 Novembre 2006, alle ore 16:53
    Si parla di 150 euro al metro quadro e facendo un calcolo su 8 metri quadri di avvolgibili probabilmente conviene chiedere la detrazione.
    Vedrò di contattare qualche amico geometra per risparmiare almeno la parcella


    Ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 15 Ottobre 2025 ore 13:49 2
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
348.562 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI