• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-10-16 19:05:28

Tamponatura pareti esterne


Mattiewtanny
login
16 Ottobre 2010 ore 18:25 1
Salve a tutti sono nuovo in questo forum, stò costruendo casa e sono arrivato alle chiusure dei muri perimetrali, premetto di essere in zona climatica E, ho molti dubbi e perplessità, il mio costruttore mi ha consigliato di fare una tamponatura a doppio strato ovvero Alveolater da 25 cm. di spessore all'esterno, intonaco, pannello isolante da 5 cm. in polistirene, mattone forato da 10 cm. internamente, la mia domanda è, avendo scaricato il software dal sito dell'alveolater e avendo effettuato i calcoli con questo tipo di muro, sono di molto al di sopra dei parametri di trasmittanza in vigore al momento che se non erro dovrebbe essere di 0,28 W/m2 K, questo per quanto riguarda le pareti verticali, mentre per la copertura del tetto che al secondo piano della mia abitazione copre una mansarda abitabile, lui mi avrebbe proposto la seguente soluzione, laterocemento da 25 cm. di spessore, guaina impermeabilizzante da 4 mm, pannello di polistirene da 6 cm. massetto in cls e copertura in coppi di argilla, idem come sopra da calcoli effettuati i valori di trasmittanza sono di molto al di sopra del valore limite di 0,24 W/m2 K. Gradirei molto la vostra collaborazione, grazie aspetto notizie.
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Sabato 16 Ottobre 2010, alle ore 19:05
    Per dare un buon consiglio in questo ambito è necessario visionare il progetto comunque ritengo che il termotecnico che la segue sia il più referenziato per darle un parere sulla base di un calcolo certo

    Dato che si tratta di tamponare una struttura in CA è necessario eseguire un analisi e calcoli specifici per risolvere il ponte termico in corrispondenza di tutti gli sbalzi e le parti in CA

    per come la vedo io mi orienterei verso un blocco termico che soddisfi già i requisiti necessari più cappotto esterno adeguatamente dimensionato che ricopra interamente tutta la struttura in modo uniforme

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 13:37 3
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
348.351 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI