• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-02-09 13:56:24

Taglio del battiscopa in gres porcellanato


Pacri
login
16 Gennaio 2008 ore 22:48 10
Salve

un amico ha comprato un battiscopa in gres porcellanato per sostituirlo dato che sta' riverniciando da solo il suo appartamento,
ha un problema: come tagliare il gres.
La ditta che gli ha venduto il battiscopa gli ha fatto i jolly (taglio angoli esterni) ma lui dovrà tagliare alcune piastrelle, ma come?
Non vorrebbe usare il frullino con il disco diamantato perché non è molto abile; io meno di lui.
ci sono dei 'diamanti per gres' ,tipo quelli taglia-vetro con il manico?
Abita a Roma, sapete dove trovarli?

Grazie a tutti anche da parte del mio amico
  • the manager
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Gennaio 2008, alle ore 12:09
    Non esistono diamanti specifici per il gres.
    Tuttavia il taglio dello zoccolino con il diamante e' un po' dfficoltoso poiche' lo zoccolino da un lato e' arrotondato quindi il diamante li non lo taglia e quindi si potrebbe scheggiare quando lo si va a "spezzare".
    Con il "frullino" il taglio e' molto piu' facile e veloce, soprattutto se si adoera una buona lama con riporto sinterizzato e lama a settori.
    Provate ad esercitarvi !

  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Gennaio 2008, alle ore 16:22
    Io con il frullino ci faccio lo zabaione o monto la panna da mettere sulle torte.....

  • emix
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Gennaio 2008, alle ore 19:48
    Purtroppo ti serve una tagliapiastrelle..
    taglia il gres come tutti gli altri tipi di piastrelle.

    Se non hai nessuno a disposizione che te la presta..segnati con un pennarello ogni battiscopa da tagliare e vai dal marmista..

    in due minuti te li taglia tutti..poi gli lasci una mancia..

    Puoi anche comprare in farramenta un diamante con manico per tagliare piastrelle..va benissimo anche quello..

  • vincri
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Febbraio 2008, alle ore 15:38
    Sono due giorni che sto cercando informazioni.
    Sto ristrutturando casa, ho cambiato le piastrelle del bagno.
    Il mattonatore che è venuto a montare le nuove non mi ha soddisfatto e ho fermato i lavori. Il problema è venuto fuori nel momento che è andato a realizzare gli angoli, mi ritrovo con due metri in altezza di piastrelle completamente dentellate, cioè rovinate. Non so se mi sono spiegato, il posatere, nel momento in cui è andato a realizzare i pezzi jolly con anglo a 45°, ha completamente rovinato la rifinitura della piastrella.
    Come posso risolvere il pastrocchio?
    Leggendo in questo forum ho capito, se non sbaglio, che potrei andare da un marmista tagliare la piastrella nella parte rovinata, così da riavere il bordo rifinito, e successivamente fargli realizzare il taglio a 45°, sperando che non si verifichino nuove rotture della finitura.
    La piastrelle sono della FAP ceramiche mod. vision come riportato nel sito sono in rettificato a pasta bianca.
    Grazie

  • docteur
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Febbraio 2008, alle ore 16:39
    Non puoi tagliare le piastrelle rovinate diventerebbero corte .pero dal marmista puoi farti fare un copri spigolo in marmo che sta bene con le tue piastrelle e risolvi il problema

  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Febbraio 2008, alle ore 16:42
    Scusa non so se ho capito bene. Se la piastrella è smaltata e vai a fare un taglio a 45 sullo spessore, è abbastanza normale che lo smalto si scheggi, diventa talmente sottile (non c'è più supporto sotto) che con gli utensili disponibili non si può fare diversamente. E' da pazzi fare una cosa del genere. Diverso è il discorso se compri dei jolly già fatti.

    Hai preso in considerazione di mettere dei paraspigoli negli angoli da montare prima della posa ? Ce ne sono di colorati, variopinti e anche dedicati alla serie delle piastrelle.

  • vincri
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Febbraio 2008, alle ore 16:58
    Vi ringrazio delle risposte, allora, i paraspigoli in acciaio non mi piacevano, per quanto riguarda il ridimensionamento della piastrella è un problema che posso risolvere, l'acquisto dei jolly non è stato possibile in quanto la casa costruttrice, così mi hanno detto, non prevede questo lavoro. Ricapitolando se porto le piastrelle dal marmista, posso tagliare perfettamente la prte rovinata e poi vedere se mi conviene realizzare gli angoli oppure optare per il paraspigoli in acciaio
    grazie

  • docteur
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Febbraio 2008, alle ore 17:07
    Il marmista puo tagiare le mattonelle a 45 in modo perfetto .puo farti un paraspigoli in marmo, che molte volte vengono montati in bagni nuovi di lusso

  • vincri
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Febbraio 2008, alle ore 17:14
    Vedro domani insieme al marmista e al mattonatore come comportarmi, intanto ringrazio dei consigli, un saluto

  • info@edilart.net
    0
    Ricerca discussioni per utenteEdilart Srl
    Sabato 9 Febbraio 2008, alle ore 13:56
    Sono due giorni che sto cercando informazioni.
    Sto ristrutturando casa, ho cambiato le piastrelle del bagno.
    Il mattonatore che è venuto a montare le nuove non mi ha soddisfatto e ho fermato i lavori. Il problema è venuto fuori nel momento che è andato a realizzare gli angoli, mi ritrovo con due metri in altezza di piastrelle completamente dentellate, cioè rovinate. Non so se mi sono spiegato, il posatere, nel momento in cui è andato a realizzare i pezzi jolly con anglo a 45°, ha completamente rovinato la rifinitura della piastrella.
    Come posso risolvere il pastrocchio?
    Leggendo in questo forum ho capito, se non sbaglio, che potrei andare da un marmista tagliare la piastrella nella parte rovinata, così da riavere il bordo rifinito, e successivamente fargli realizzare il taglio a 45°, sperando che non si verifichino nuove rotture della finitura.
    La piastrelle sono della FAP ceramiche mod. vision come riportato nel sito sono in rettificato a pasta bianca.
    Grazie
    Ci vuole una sega ad acqua con un buon disco....vai dal marmista o cerca un mattonatore fornito di tale macchina

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img maurobari
Gentilissimi,sto valutando da un po di giorni l'acquisto di questo immobile, non ho ancora firmato nulla quindi sono ancora in tempo.Avremmo necessità di avere due camere...
maurobari 08 Luglio 2025 ore 13:49 4
Img basilico79
Ciao a tuttiTempo fa avevo comprato un pennello a pipa con setole blu e mi ci trovavo molto bene.Ora sembra che questo tipo di pennello non lo producano più mah. Guardando...
basilico79 07 Luglio 2025 ore 21:04 2
Img michele arras
Salve, ho un piccolo problema.In casa abbiamo la rifinitura con gesso..e con due bimbe piccole i muri sono diventati delle trincee.Come si puo fare per rendere le pareti piu...
michele arras 04 Luglio 2025 ore 12:46 3
Img simona orru
Buongiorno, nel caso di superbonus revocato i materiali presenti in cantiere come batterie Accumulo, boiler e altro di chi dovrebbe essere?Il proprietario vuole disfarsi di tutto.
simona orru 04 Luglio 2025 ore 12:21 4
Img Redazione Lavorincasa.it
Come bisogna comportarsi nel caso l'agente immobiliare propone un piccolo importo con fattura e il restante in contanti?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Luglio 2025 ore 15:20 1
348.322 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI