• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-05-23 17:37:56

Taglio cemento armato per finestra


Dr.slump
login
22 Maggio 2006 ore 18:49 2
Salve,
volevo sapere l'iter per avviare regolarmente i lavori per eseguire un taglio di cemento armato (già verificato che non ci sono colonne portanti) e creare una nuova finestra nel mio villino a schiera che è su due livelli (piano terreno e seminterrato).
L'area interessata alla creazione della nuova finestra è nel livello seminterrato che dà sul mio giardino, premetto che già è presente una finestra delle dimensioni di 145cm. x 40 cm. vorrei crearne appunto un'altra uguale distanziata di circa 40 cm. da quella esistente.
Confino sia sul lato dx che sul sx con degli altri villini abitati da altri condomini.
La distanza che separa la nuova finestra con il condomine più vicino è di oltre 1,5mt. e sul lato superiore dove deve essere eseguito il foro c'è la mia veranda.

Devo chiedere ai condomini tramite assemblea? (altri già hanno eseguito delle finestre così ma più piccole)
Devo chiedere autorizzazioni comunali?
Devo avviare una pratica di progetto?
Effettuando questo taglio c'è deformazione perimetrale dell'edificio?

Grazie anticipatamente a chiunque mi dia delucidazioni a riguardo.
  • it000849
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 23 Maggio 2006, alle ore 16:28
    Non comprendo l'osservazione riguardo all'assenza di colonne portanti: se parli di "cemento armato", evidentemente ti riferisci al taglio eseguito su un setto armato (ipotesi avvalorata dal fatto che si tratta di seminterrato). Il setto armato è di per sè portante (o, al max. di contenimento): in ogni caso eseguito per resistere ad un insieme di forze statiche. Il tutto per concludere che non solo hai bisogno dell'autorizzazione condominiale e di una licenza comunale, ma dovrai anche far eseguire un calcolo strutturale da un tecnico abilitato, e fartelo approvare.

  • dr.slump
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 23 Maggio 2006, alle ore 17:37
    GRAZIE! Adesso so cosa fare, infatti mi è stata avvalorata la stessa tesi anche da un architetto.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 29 Agosto 2025 ore 14:47 6
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 29 Agosto 2025 ore 12:04 1
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 28 Agosto 2025 ore 12:52 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.451 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI