• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-10-16 09:33:20

Tagliato il pilastro(non ferro) e ora scricchiolano i muri


Salvatorelara
login
11 Ottobre 2010 ore 00:35 7
Salve,
ho affidato ad una ditta specializzata la ristrutturazione del mio nuovo appartamento.
Tra i lavori da fare c'era il rinnovo dell'impianto elettrico e questa ditta "tanto" specializzata mi ha fatto due buchi in due pilastri (di una stanza), senza toccare il ferro.
Quando mi sono accorto di quello che avevano fatto, gli ho fatto chiudere i pilastri (non con il cemento armato perché non l'avevano) senza farci passare i fili elettrici.
Adesso hanno fatto le passate di stucco, hanno grattato e in ultimo devono pittare ma oggi... ho sentito degli scricchiolii nella stanza .. solo lì!!
Cosa devo fare?? E' successo qualcosa di irreparabile?
Sto al primo piano in un palazzo di 8 piani...

Grazie mille a tutti, in anticipo!

Salvatore
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Lunedì 11 Ottobre 2010, alle ore 09:46
    è tutto da capire.

    Bisogna vedere quanto è grande il pilastro e quanto i buchi che hanno fatto.

    In ogni caso i pilastri non vanno MAI forati (salvo che non ci sia da mettere un semplice tassello )

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 14 Ottobre 2010, alle ore 18:34
    ...mmmhhh, sento puzza di guai.
    mai, mai, mai tagliare un pilastro, neanche superficialmente. al primo piano poi! sai che carico hai di sopra?
    fossi in te farei fare una perizia statica.
    tienici aggiornati sull'evolversi per favore.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 15 Ottobre 2010, alle ore 06:56
    Non vorrei sembrare menagramo, ma la statica incide direttamente sull'agibilità.

  • arkitria
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 15 Ottobre 2010, alle ore 08:54
    Salvatore, spiega meglio che tipo di fori hanno fatto...se ancora non sei svenuto viste le risposte precedenti!
    E' indubbiamente vero quel che è stato detto, ma se per buchi intendi due trapanate o una scanellatura, non crolla niente! Certo che se il pilastro è 30x30 e ti hanno fatto squarci ...è un altro discorso: il "buco" è lo scasso per la scatoletta gialla?
    Chiudere con il "cemento armato" è impossibile ("armato" e perché c'è il ferro...) limitiamoci ad usare il cemento, che probabilmente è quello che hanno fatto.
    Facci sapere...

  • salvatorelara
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 15 Ottobre 2010, alle ore 16:18
    :-O :-O Ma rispondete per intuito o mi devo preoccupare??


    Arkitria i fori sono piccoli 3 cm.. e il ferro si vede pochissimo.. non è scoperto!
    Se n'è anche caduto tutto lo stucco... da tutte le pareti!!
    Ma quello credo sia dipeso dal pittore incompetente, infatti l'ho cacciato!!!
    Ho chiamato un architetto che fa anche calcoli per l'edilizia e mi ha detto che mi sto suggestionando e che non è possibile..

    Ma se la cose fosse stata tanto grave a quest'ora l'avrei saputo.. no ???

  • arkitria
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 15 Ottobre 2010, alle ore 16:28

    Ho chiamato un architetto che fa anche calcoli per l'edilizia e mi ha detto che mi sto suggestionando e che non è possibile..

    ... non è per solidarietà professionale, ma condivido quanto detto dal collega e te lo volevo scrivere stamattina...
    Ho visto "ben di peggio" che un foro di 3 cm!! Se bastasse questo a far cadere le case ci sarebbe da preoccuparsi eccome.
    Il soffitto del piano sottostante è ancora integro o ci sono vistose crepe? (tranquillo....sarebbero già saliti a dirti qualcosa).
    Non voglio sminuire, non voglio banalizzare ma vorrei che tu dormissi tranquillo stanotte

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 16 Ottobre 2010, alle ore 09:33
    Senza voler creare allarmismi inutili: chi ha parlato di scricchiolii??
    se è frutto di suggestione meglio dormirci sopra; se persistono, personalmente mi preoccuperei, e non poco.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI