• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-10-16 09:33:20

Tagliato il pilastro(non ferro) e ora scricchiolano i muri


Salvatorelara
login
11 Ottobre 2010 ore 00:35 7
Salve,
ho affidato ad una ditta specializzata la ristrutturazione del mio nuovo appartamento.
Tra i lavori da fare c'era il rinnovo dell'impianto elettrico e questa ditta "tanto" specializzata mi ha fatto due buchi in due pilastri (di una stanza), senza toccare il ferro.
Quando mi sono accorto di quello che avevano fatto, gli ho fatto chiudere i pilastri (non con il cemento armato perché non l'avevano) senza farci passare i fili elettrici.
Adesso hanno fatto le passate di stucco, hanno grattato e in ultimo devono pittare ma oggi... ho sentito degli scricchiolii nella stanza .. solo lì!!
Cosa devo fare?? E' successo qualcosa di irreparabile?
Sto al primo piano in un palazzo di 8 piani...

Grazie mille a tutti, in anticipo!

Salvatore
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Lunedì 11 Ottobre 2010, alle ore 09:46
    è tutto da capire.

    Bisogna vedere quanto è grande il pilastro e quanto i buchi che hanno fatto.

    In ogni caso i pilastri non vanno MAI forati (salvo che non ci sia da mettere un semplice tassello )

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 14 Ottobre 2010, alle ore 18:34
    ...mmmhhh, sento puzza di guai.
    mai, mai, mai tagliare un pilastro, neanche superficialmente. al primo piano poi! sai che carico hai di sopra?
    fossi in te farei fare una perizia statica.
    tienici aggiornati sull'evolversi per favore.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 15 Ottobre 2010, alle ore 06:56
    Non vorrei sembrare menagramo, ma la statica incide direttamente sull'agibilità.

  • arkitria
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 15 Ottobre 2010, alle ore 08:54
    Salvatore, spiega meglio che tipo di fori hanno fatto...se ancora non sei svenuto viste le risposte precedenti!
    E' indubbiamente vero quel che è stato detto, ma se per buchi intendi due trapanate o una scanellatura, non crolla niente! Certo che se il pilastro è 30x30 e ti hanno fatto squarci ...è un altro discorso: il "buco" è lo scasso per la scatoletta gialla?
    Chiudere con il "cemento armato" è impossibile ("armato" e perché c'è il ferro...) limitiamoci ad usare il cemento, che probabilmente è quello che hanno fatto.
    Facci sapere...

  • salvatorelara
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 15 Ottobre 2010, alle ore 16:18
    :-O :-O Ma rispondete per intuito o mi devo preoccupare??


    Arkitria i fori sono piccoli 3 cm.. e il ferro si vede pochissimo.. non è scoperto!
    Se n'è anche caduto tutto lo stucco... da tutte le pareti!!
    Ma quello credo sia dipeso dal pittore incompetente, infatti l'ho cacciato!!!
    Ho chiamato un architetto che fa anche calcoli per l'edilizia e mi ha detto che mi sto suggestionando e che non è possibile..

    Ma se la cose fosse stata tanto grave a quest'ora l'avrei saputo.. no ???

  • arkitria
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 15 Ottobre 2010, alle ore 16:28

    Ho chiamato un architetto che fa anche calcoli per l'edilizia e mi ha detto che mi sto suggestionando e che non è possibile..

    ... non è per solidarietà professionale, ma condivido quanto detto dal collega e te lo volevo scrivere stamattina...
    Ho visto "ben di peggio" che un foro di 3 cm!! Se bastasse questo a far cadere le case ci sarebbe da preoccuparsi eccome.
    Il soffitto del piano sottostante è ancora integro o ci sono vistose crepe? (tranquillo....sarebbero già saliti a dirti qualcosa).
    Non voglio sminuire, non voglio banalizzare ma vorrei che tu dormissi tranquillo stanotte

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 16 Ottobre 2010, alle ore 09:33
    Senza voler creare allarmismi inutili: chi ha parlato di scricchiolii??
    se è frutto di suggestione meglio dormirci sopra; se persistono, personalmente mi preoccuperei, e non poco.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI