• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-09-29 08:06:26

Tagliare a 45â° battiscopa porcellanato smaltato


Katya80
login
16 Agosto 2008 ore 18:19 9
HELP me!
Il titolo dice già tutto...
Abbiamo tirato via i battiscopa in legno per sostituirli con quelli in coordinato col pavimento già esistente, in cotto porcellanato smaltato.
Abbiamo riscontrato molte difficoltà per il taglio a 45° per gli angoli delle stanze. Il negozio di piastrelle dove li abbiamo acquistati ci aveva detto che con il flessibile e il disco diamantato avremmo fatto bene e presto, invece...
Ci vuole un casino di tempo e alcuni si sono scheggiati, inoltre dopo neanche una sola stanza io disco diamantato (che costa!) si è già esaurito.
E se si considera che le stanze da fare sono 9 siamo rovinati!!!

Quale sarebbe l'utensile migliore e più adatto da adoperare? Magari che tagli anche mattonelle (sempre in porcellanato smaltato).

Grazie a tutti, Katya
  • aliott
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 17 Agosto 2008, alle ore 08:32
    Ho lo stesso problema...
    Con attrezzi portatili penso sia troppo impegnativo (tagli imprecisi + pericolo di scheggiatura).
    Appena trovo il tempo provo dal marmista.
    Ti farò sapere.
    Ciao

  • emanet
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 17 Agosto 2008, alle ore 11:39
    Certo prodotto cinese.... ma per tagliare qualche spigolo forse va bene:




  • katya80
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 17 Agosto 2008, alle ore 16:45
    Oggetto interessante ma... io avevo pensato ad una troncatrice così dopo mi resta, solo che non sono esperta e non so se può andar bene per quest'utilizzo, inoltre esiste quella per legno e quella per il ferro... ma la differenza non è solo il disco?

  • emanet
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 17 Agosto 2008, alle ore 18:13
    No, la troncatrice per le pistrella funziona in modo differente, e inoltre deve avere l'acqua per raffreddare la piastrella

  • katya80
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Agosto 2008, alle ore 09:02
    Ne ho visti di modelli ad acqua ma nessuno di quei modelli mi dice che sia per piastrelle o similari, quale intendi tu?

  • aliott
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 27 Settembre 2008, alle ore 09:17
    Ciao Katya, scusa il ritardo...
    Avevo altre cose importanti ed il mio battiscopa in gres è passato in secondo piano per un mesetto!
    Hai risolto con il problema?
    Io sì, in scioltezza.
    Il marmista ha fatto i tagli a 45° con una troncatrice "seria", non gli avevo dato nessuna fretta per la consegna.
    Lavoro preciso ad un costo contenuto, sono molto soddisfatto.

  • pircher
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 27 Settembre 2008, alle ore 15:37
    Per fare un taglio a 45° su battiscopa in cotto e/o gres non avendo l'attrezzatura da pavimantisti ma basadosi sul fai da te ci sono due strade:
    1) Seguire il consiglio di Aliott (ottimo)
    2) Oppure farsi un "piedistallo" in legno sul quale appoggiare il battiscopa che risulti a 45° con il pavimento, con una buona manualità con il flessibile con disco diamantato max 115mm si riesce a fare il taglio. Non è un operazione semplice come sembra anzi per chi non ha molto familiarità con questi utensili può risultare molto difficoltosa.
    3) Come consiglio non fare il taglio a 45° sull' angolo chiuso ma forma il jolly solamente sull'angolo vivo "spigolo".

    buon lavoro

  • aliott
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 28 Settembre 2008, alle ore 10:25
    Se il battiscopa ha il profilo superiore arrotondato devi necessariamente fare i tagli a 45° anche per gli angoli interni...
    ciao

  • aprilex
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 29 Settembre 2008, alle ore 08:06
    HELP me!
    Il titolo dice già tutto...
    Abbiamo tirato via i battiscopa in legno per sostituirli con quelli in coordinato col pavimento già esistente, in cotto porcellanato smaltato.
    Abbiamo riscontrato molte difficoltà per il taglio a 45° per gli angoli delle stanze. Il negozio di piastrelle dove li abbiamo acquistati ci aveva detto che con il flessibile e il disco diamantato avremmo fatto bene e presto, invece...
    Ci vuole un casino di tempo e alcuni si sono scheggiati, inoltre dopo neanche una sola stanza io disco diamantato (che costa!) si è già esaurito.
    E se si considera che le stanze da fare sono 9 siamo rovinati!!!

    Quale sarebbe l'utensile migliore e più adatto da adoperare? Magari che tagli anche mattonelle (sempre in porcellanato smaltato).
    Grazie a tutti, Katya

    Devi procurarti un tagliapiastrelle elettrico e ad acqua; solo così avrai dei tagli precisi senza scheggiare nulla e in tutta sicurezza ( cosa non secondaria).Puoi acquistarne uno di piccole dimensioni ( dai 150 ai 200 ?) o pure noleggiarlo che forse è la soluzione migliore, o farselo prestare gratuitamente che è ancora meglio

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI