• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2013-03-11 08:30:33

Sverniciare pareti con sverniciatore chimico


Anonimo
login
08 Marzo 2013 ore 12:13 3
Salve,
stiamo rimuovendo il bucciato plastico dalle pareti e stiamo utlizzando lo sverniciatore chimico. Trattasi di numerose pareti e altre soluzioni non ne abbiamo trovate. Rimuovendo il plastico con lo sverniciatore, oltre che costarci in termini fisici e di denaro, abbiamo notato che la parete ne esce macchiata e a tratti si sono creati fori. Io credo che le strisce nere derivano dai colpi di spatola, tant'è che passando un panno bagnato, in parte, "i colpi" si tolgono. Mi preoccupo per le chiazze scure ( come se la parete fosse bagnata). E' normale che le pareti diventano così scure ?
Il pittore che verrà come dovrà operare ?

Grazie.
  • albano71
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Marzo 2013, alle ore 15:05
    Si è normale.
    Poi quando viene la Ditta a fare il lavoro è meglio se gli dà prima di iniziare una lavata con l?idropulitrice.
    Una volta lavata bisogna ripresentare il tutto con una mano di fissativo al solvente per consolidare il supporto, procedere poi con una rasatura armata, applicare una mano di fondo uniformante e procedere alla dipintura.
    Non vedendo la parete questo è il procedimento valutando il peggior dei casi.
    Ogni lavoro andrebbe visionato prima di dire cosa fare.
    Se ti servono altre informazioni puoi contarmi tramite il mio blog
    www.talkwor.altervisa.org
    ciao e buon lavoro

  • fantastik
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 9 Marzo 2013, alle ore 20:03
    Ciao io eviterei sempre questi prodotti chimici,magari potevi chiedere all'imbianchino prima di procedere.
    comunque,adesso gia stai procedendo e non e' un dramma.
    come gia ti e' stato detto,la cosa fondamentale e' quella di dare una mano di fissativo dopo aver tolto tutta la vecchia pittura.
    comunque se il lavoro verra' fatto da un competente di sicuro sapra' come procedere.
    il procedimento in breve e' questo:
    -pulizia delle pareti interessate
    -mano di fissativo
    -rasatura delle pareti,con almeno 2 mani di rasante,poi se ci sono lesioni c'e' bisogno di rinforzare la rasatura con la rete
    -finitura con stucco fine
    -carteggiare con carta abrasiva,io consiglio di non scendere mai sotto la grana 180,poi ovviamente dipende dalla finitura,tipo se ha rigature o no.
    -mano di isolante
    -tinteggiatura/decorazione con colore o effetto desiderato.

    spero di esserti stato d'aiuto.
    buon lavoro!

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Marzo 2013, alle ore 08:30
    Grazie per le vostre risposte. Questa settimana verrà il pittore che dovrà poi passare il colore. Anche lui parlava di dover riprendere i muri così come avete detto voi. Naturalmente i muri presentano irregolarità, parti in cui lo strato di plastico è rimasto ( che provvederemo a rimuovere) e altre imperfezioni. Dirò al pittore ciò che mi avete detto. Inizialmente abbiamo provato la cannula con la fiammella .. ma il risultato era pessimo. mio padre ha provato anche un macchianrio che dovrebbe "rasare" ma nulla .. il plastico era ancora lì! Per le prossime pareti useremo un prodotto a base di acqua perché l'odore dello sverniciatore è davvero pesante! In un momento di panico .. ho buttato raschietto e prodotto e mi ero decisa a mettere la pareti di cartongesso! ( idea che non abbandonerò del tutto !!! )
    Vi terrò informati.

    Grazie

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 11 Aprile 2025 ore 17:24 9
Img Redazione Lavorincasa.it
Esiste un pavimento in laminato che sia indistinguibile da un parquet originale?...
Redazione Lavorincasa.it 11 Aprile 2025 ore 13:44 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come mai un preventivo per una ristrutturazione negli ultimi mesi fa possa risultare aumentato di circa il 10%?...
Redazione Lavorincasa.it 10 Aprile 2025 ore 15:32 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Un rivestimento in ceramica da applicare all'esterno, in giardino, dovrebbe avere delle specifiche particolari ?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Aprile 2025 ore 15:02 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
348.107 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI