• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-10-17 18:24:27

Surriscaldamento vetri da una finestra priva di scurone


Bildone
login
16 Ottobre 2008 ore 14:37 4
Salve,
ho comprato un'appartamento molto bello infatti ha nella sala un finestra di 4m di larghezza per 1.9 di altezza massima, doppio vetro
la finestra tanto bella quest'estate si surriscaldava(i vetri) a tal punto che in sala si raggiungevono temperature di 30 gradi,
la forma ad arco impedisce la costruzione di una scurone che eviterei comunque.
esistono soluzioni senza dover rifare la finestra completamente?
oppure visto il problema di eccessivo calore e spero non di freddo in inverno posso rivolgermi al costruttore applicando norme sulla termica per farmi eseguire il lavoro?
  • fornello
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 16 Ottobre 2008, alle ore 15:50
    Dipende dalla data in cui il costruttore ha presentato il permesso di costruire.
    Se dopo l'8 ottobre 2005 ricade nella legge 192/2005 art. 11 comma 11. che obbliga la presenza di elementi di schermatura delle superfici vetrate tali da ridurre l'apporto di calore per irraggiamento solare.
    Se dopo il 2 febbraio 2007 la cosa diventa più blanda perché il comma è stato riscrittto e prevede:
    9. Per tutte le categorie di edifici, così come classificati in base alla destinazione d?uso all?articolo 3 del decreto del Presidente della Repubblica 26 agosto 1993, n. 412, ad eccezione delle categorie E.6 ed E.8, il progettista, al fine di limitare i fabbisogni energetici per la
    climatizzazione estiva e di contenere la temperatura interna degli ambienti, nel caso di edifici di nuova costruzione e nel caso di ristrutturazioni di edifici esistenti di cui all?articolo 3, comma 2,
    lettere a), b) e c), punto 1, quest?ultimo limitatamente alle ristrutturazioni totali:
    a) valuta puntualmente e documenta l?efficacia dei sistemi schermanti delle superfici vetrate, esterni o interni, tali da ridurre l?apporto di calore per irraggiamento solare;

    Come puoi capire un conto è la presenza un altro è valutare e documentare l'efficacia.

  • annac72
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 17 Ottobre 2008, alle ore 11:00
    Perché dici che la forma ad arco impedisce l'installazione di uno scurone?
    Scuri e persiane si fanno anche per gli archi, anche se hanno un prezzo più elevato di quelle "normali".
    Puoi prendere in considerazione la sostituzione del vetro; tu parli di un doppio vetro ma non specifichi che tipo.
    Esistono oggi vetrocamera basso emissivi di vari tipi con e senza gas, in doppi o tripli vetri che sicuramente possono esserti di aiuto. Devi verificare però che il serramento installato riesca a contenere questi tipi di vetri (mio marito è produttore di serramenti in PVC e attualmente monta di serie un vetrocamera basso emissivo magnetronico 4/16/4 con un valore Ug 1,4 oppure 1,1 con Argon)

  • the manager
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 17 Ottobre 2008, alle ore 11:25
    Io personalmente farei un altra coasa molto piu' veloce: una bella pellicola specifica della 3M.
    Le ho viste installare sui vetri di un centro commerciale che aveva problemi di "effetto sauna" d'estate all'interno.
    Inoltre le ho fatte installare sulla mia auto e devo dire che sono eccellenti: trattengono il 90% dei raggi infrarossi che sono quelli che "scaldano".
    Per farti capire quando viaggio e il sole batte sul vetro, prima mi abbronzavo la faccia tipo peperone adesso non sento quasi piu' il sole battere sul viso.

    Ovviamente stiamo parlando solo di prodotti di altissima qualita!!!

    Sulla mia auto tre anni fa ho speso 400 Euri !!!
    in oltre un altro effetto positivo e' quello che queste pellicole rendono il vetro antisfondamento poiche' la pellicola lo tiene insieme un po' come il parabrezza dell'automobile.
    Se cerchi sulla rete ne trovi tanti.

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 17 Ottobre 2008, alle ore 18:24
    Hai una bella serra ,se la finestra è conforme alle normative di installazione in riguardo alle disperzioni termiche te la devi tenere cosi com'è,puoi fare una tenda sopra che ti faccia ombra eliminando l'effetto serra,

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Agosto 2025 ore 12:07 2
Img isa23
Buonaseraho scoperto che la casa che ho affittato ad un giovane lavoratore presenta un abuso, cosa rischio?...
isa23 02 Agosto 2025 ore 00:45 3
Img ettore3000
Buongiorno,ho fatto un lavoro da principiante sul mio balcone, mettendo colla per piastrelle (adesivo cementizio), (dopo aver pulito), tra zoccolino e muro con la speranza di...
ettore3000 31 Luglio 2025 ore 12:16 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere considerata come locazione la permanenza in un immobile per cui è stato stipulato un contratto di leasing ma che poi non viene riscattato?...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:19 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una casa all'asta è stata acquistata con mutuo ma, nonostante gli accordi presi con l'istituto bancario, la somma non è stata ancora erogata ed il termine dei 90...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:12 1
348.415 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI