• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2012-08-20 17:45:57

Supporto per tettoia


Nonnogigi
login
19 Agosto 2012 ore 08:02 2
Devo realizzare una tettoia in legno sul mio terrazzo, le dimensioni sono 3 mt x 2,20. le travi usate per il sostegno avanti sono 14x14 h,2,20mt. La parte dietro va sostenuta a muro.
Domanda: Non volendo forare il pavimento per fissare i biccieri di sostegno delle travi avanti, come posso creare un valido sostegno per gli stessi ?
1) li saldo su delle piastre di ferro poggiate a terra?
2) li fisso su piastroni di cemento appoggiati a terra?
Aspetto un consiglio migliore delle mie due ipotesi.
Grazie
  • simone-fischer
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 19 Agosto 2012, alle ore 18:29
    Non mi sembrano belle idee
    se si usano dei basamenti che facciano da zavorra e possano "opporsi" alle azioni orrizzontali del vento e delle persone (sulle colonne e sulla base delle stesse) bisogna fare un opportuno dimesionamento (in termini di massa e quindi.. di volume)

    molto più facile è usare dei tasselli specie se queste colonne sono dotate di bicchiere con piastra per i fissaggi. Se poi si teme che forare il pavimento possa comportare il passaggio di acqua sotto la guaina bisogna effettivamente studiare le pendenze e sigillare le teste dei fissaggi con abbondante sigillante siliconico neutro.

  • nonnogigi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Agosto 2012, alle ore 17:45
    La tettoia verrà realizzata su un terrazzo abbastanza protetto dal vento.
    Fissando i due pilastri di sostegno su un piastrone di cemento, non pensi che il, peso delle travi e la copertura facciano un peso sufficiente a mantenere in posto il sistema?.
    Scusami se insisto ma a fare i buchi mia moglie mi rompe....maledettamente.
    COMUNQUE GRAZIE PER LA RISPOSTA.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 15 Ottobre 2025 ore 13:49 2
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
348.561 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI