• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-08-20 17:45:57

Supporto per tettoia


Nonnogigi
login
19 Agosto 2012 ore 08:02 2
Devo realizzare una tettoia in legno sul mio terrazzo, le dimensioni sono 3 mt x 2,20. le travi usate per il sostegno avanti sono 14x14 h,2,20mt. La parte dietro va sostenuta a muro.
Domanda: Non volendo forare il pavimento per fissare i biccieri di sostegno delle travi avanti, come posso creare un valido sostegno per gli stessi ?
1) li saldo su delle piastre di ferro poggiate a terra?
2) li fisso su piastroni di cemento appoggiati a terra?
Aspetto un consiglio migliore delle mie due ipotesi.
Grazie
  • simone-fischer
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 19 Agosto 2012, alle ore 18:29
    Non mi sembrano belle idee
    se si usano dei basamenti che facciano da zavorra e possano "opporsi" alle azioni orrizzontali del vento e delle persone (sulle colonne e sulla base delle stesse) bisogna fare un opportuno dimesionamento (in termini di massa e quindi.. di volume)

    molto più facile è usare dei tasselli specie se queste colonne sono dotate di bicchiere con piastra per i fissaggi. Se poi si teme che forare il pavimento possa comportare il passaggio di acqua sotto la guaina bisogna effettivamente studiare le pendenze e sigillare le teste dei fissaggi con abbondante sigillante siliconico neutro.

  • nonnogigi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Agosto 2012, alle ore 17:45
    La tettoia verrà realizzata su un terrazzo abbastanza protetto dal vento.
    Fissando i due pilastri di sostegno su un piastrone di cemento, non pensi che il, peso delle travi e la copertura facciano un peso sufficiente a mantenere in posto il sistema?.
    Scusami se insisto ma a fare i buchi mia moglie mi rompe....maledettamente.
    COMUNQUE GRAZIE PER LA RISPOSTA.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI