• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-02-28 07:53:43

Sulla portanza di materiale da costruzione


Mommotti
login
26 Febbraio 2008 ore 10:47 4
Dalle mie parti per soddisfare i requisiti di trasmittanza stanno usando il gasbeton.
Ora mi chiedevo se tale materiale è portante (per cui non sono necessari pilastri), nella versione 30 cm, anche nella versione con densità 400 kg/mc. Ho visto che c'è anche 500 kg/mc ma è meno isolante........qualcuno ne sà qualcosa?
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Febbraio 2008, alle ore 19:45
    Riporto in alto il tuo topic nella speranza che qualcuno ti risponda...

  • mommotti
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Febbraio 2008, alle ore 07:34
    Ho già consultato un tecnico locale, che mi ha confermato il fatto che il gasbeton non è portante, ma necessita di pilastri che vanno arretrati per lasciare spazio al cappottino (solo sopra i pilastri) contro i ponti termici.
    Peccato, è un materiale eccellente sotto il profilo dell'isolamento termoacustico.
    Ora, semmai, si potrebbe formulare la domanda in questo modo: quale tecnica costruttiva è vincente tra il gasbeton + pilastri + minicappottino contro i ponti termici / contro/ laterizio tradizionale + cappotto globale?
    Forse dalla sua il gasbeton ha anche una migliore traspirabilità.
    Ringrazio Archbagno per l'uppaggio....

  • fornello
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Febbraio 2008, alle ore 18:17
    Zona climatica B (S'Antioco, Muravera...) Poroton da 25 migliorato, sassarese, intonaco normale.
    Zona C Poroton da 25 termointonaco.
    Zona D Poroton da 30 termointonaco.
    Naturalmente portante, naturalmente traspirante.

  • mommotti
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 28 Febbraio 2008, alle ore 07:53
    Zona climatica B (S'Antioco, Muravera...) Poroton da 25 migliorato, sassarese, intonaco normale.
    Zona C Poroton da 25 termointonaco.
    Zona D Poroton da 30 termointonaco.
    Naturalmente portante, naturalmente traspirante.

    Il gasbeton 400 ha una trasmittanza di 0,38 nello spessore 30 cm.....non si limita a soddisfare il limite della zona climatica.
    Qual'è il valore riferito al poroton 30?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img simona orru
Buongiorno, nel caso di superbonus revocato i materiali presenti in cantiere come batterie Accumulo, boiler e altro di chi dovrebbe essere?Il proprietario vuole disfarsi di tutto.
simona orru 03 Luglio 2025 ore 15:37 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Come bisogna comportarsi nel caso l'agente immobiliare propone un piccolo importo con fattura e il restante in contanti?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Luglio 2025 ore 15:20 1
Img gabriele insuli
Ho uno scrigno e vorrei mettere una porta scorrevole ma aprendo lo scrigno non c'è il kit per inserire la guida con le rotelle. Come posso trovare quel kit?...
gabriele insuli 03 Luglio 2025 ore 12:10 3
Img michele arras
Salve, ho un piccolo problema.In casa abbiamo la rifinitura con gesso..e con due bimbe piccole i muri sono diventati delle trincee.Come si puo fare per rendere le pareti piu...
michele arras 02 Luglio 2025 ore 12:10 2
Img blu19
Buongiorno,chiedo qualche delucidazione per come trattare o risolvere questo problema.Mi hanno montato quache settimana fa i condizionatori a casa, tri split mono motore.Il...
blu19 30 Giugno 2025 ore 13:17 1
348.310 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI