menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/898/128
2008-02-28 07:53:43

Sulla portanza di materiale da costruzione


Mommotti
login
26 Febbraio 2008 ore 10:47 4
Dalle mie parti per soddisfare i requisiti di trasmittanza stanno usando il gasbeton.
Ora mi chiedevo se tale materiale è portante (per cui non sono necessari pilastri), nella versione 30 cm, anche nella versione con densità 400 kg/mc. Ho visto che c'è anche 500 kg/mc ma è meno isolante........qualcuno ne sà qualcosa?
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Febbraio 2008, alle ore 19:45
    Riporto in alto il tuo topic nella speranza che qualcuno ti risponda...

  • mommotti
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Febbraio 2008, alle ore 07:34
    Ho già consultato un tecnico locale, che mi ha confermato il fatto che il gasbeton non è portante, ma necessita di pilastri che vanno arretrati per lasciare spazio al cappottino (solo sopra i pilastri) contro i ponti termici.
    Peccato, è un materiale eccellente sotto il profilo dell'isolamento termoacustico.
    Ora, semmai, si potrebbe formulare la domanda in questo modo: quale tecnica costruttiva è vincente tra il gasbeton + pilastri + minicappottino contro i ponti termici / contro/ laterizio tradizionale + cappotto globale?
    Forse dalla sua il gasbeton ha anche una migliore traspirabilità.
    Ringrazio Archbagno per l'uppaggio....

  • fornello
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Febbraio 2008, alle ore 18:17
    Zona climatica B (S'Antioco, Muravera...) Poroton da 25 migliorato, sassarese, intonaco normale.
    Zona C Poroton da 25 termointonaco.
    Zona D Poroton da 30 termointonaco.
    Naturalmente portante, naturalmente traspirante.

  • mommotti
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 28 Febbraio 2008, alle ore 07:53
    Zona climatica B (S'Antioco, Muravera...) Poroton da 25 migliorato, sassarese, intonaco normale.
    Zona C Poroton da 25 termointonaco.
    Zona D Poroton da 30 termointonaco.
    Naturalmente portante, naturalmente traspirante.

    Il gasbeton 400 ha una trasmittanza di 0,38 nello spessore 30 cm.....non si limita a soddisfare il limite della zona climatica.
    Qual'è il valore riferito al poroton 30?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img nic.
Ciao a tutti,mi piacerebbe avere un consiglio su come disporre i vari componenti e dimensionare il bagno in camera.Ci sarà una porta scorrevole ed entrando la lunghezza...
nic. 21 Gennaio 2025 ore 13:54 5
Img ila pap
Buongiorno, volevo sapere se vi sono delle leggi a tutela dei bambini molto piccoli che subiscono i rumori degli inquilini del piano di sopra.Nello specifico eseguono lavori senza...
ila pap 21 Gennaio 2025 ore 13:26 2
Img taras79
Buongiorno, sono venuto a conoscenza della polizza postuma decennale in occasione dell'acquisto di una casa di recente costruzione.Vorrei solo chiedere una delucidazione al...
taras79 21 Gennaio 2025 ore 13:25 4
Img maurizio35
Ho acquistato nel 2017 un appartamento beneficiando del regime fiscale prima casa.Nel corso del prossimo 2025 intendo venderlo.1) qualora non dovessi comperare altro appartamento,...
maurizio35 21 Gennaio 2025 ore 13:18 2
Img marco de santis.
Salve a tutti vorrei porvi un quesito forse sciocco. Sto acquistando un appartamento in un condominio e posseggo 11/200 e 7/125 di sottotetto c/2(ps tutti gli altri hanno la voce...
marco de santis. 21 Gennaio 2025 ore 13:11 3
347.805 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI