• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-12-03 12:07:28

Sui recuperatori di calore


Mommotti
login
27 Novembre 2007 ore 11:21 7
Nel caso montassi un aspiratore con recupero calore (a parete) in una stanza, potrebbe migliorare la qualità dell'aria anche della stanza adiacente lasciando la porta aperta? Le stanze sono affiancate, una è 11,5 mq e l'altra 15,8 mq. Sono collegate da un andito di complessivi 8 mq per cui abbiamo 35/36 mq di zona notte. Se programmassi con un timer la ventilazione meccanica notturna verrebbe almeno un pò migliorata la qualità dell'aria della stanza accanto o sarebbe del tutto trascurabile.
Mi serve per capire, nel caso procedessi, se è necessario installarne uno o è meglio procedere con una doppia installazione.
Grazie
  • the manager
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Novembre 2007, alle ore 09:50
    Uno e' sicuramente meglio di nulla !
    Non conosco pero' le tipologie delle camere dove vuoi installare questi oggetti.
    Se mi spieghi quello che vorresti ottenere, posso tentare di aiutarti.

  • mommotti
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Novembre 2007, alle ore 11:16
    Sono camere affiancate con un muro in comune di 3,6 metri....costeggiate da un andito lungo che dà su entrambe.
    Si tratta di zona notte, vorrei solo avere un ricambio d'aria notturno e prenotturno per avere aria fresca e ridurre le condizioni ideali per la creazione di muffe. In effetti potrei installarne uno e valutare l'evoluzione per quest'anno, magari monitorando l'umidità nella stanza affianco a quella dell'installazione con e senza azionamento del ricambio aria.
    Volevo approfittare di un lavoro che devo fare in questi giorni che mi porterà a bucare il muro (per immettere perlite con insufflaggio).

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Novembre 2007, alle ore 20:34
    Potresti fare le due tubazioni, un estrattore ed un immissore, nell'andito ed entrare nelle camere.montare un recuperatore di calore e fare un bel controsoffitto

  • munera
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 30 Novembre 2007, alle ore 08:15
    Interessante questo sistema no potresti darmi qualche indicazione sulla ditta che lo produce?

    Ciao

  • the manager
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 30 Novembre 2007, alle ore 08:35
    E' inutile fare tutti i lavori proposti da radiante: infatti i recuperatori di calore "domestici", hanno le dimensioni e le fattezze di un aspiratore tipo vortice e similari ; e' solo un po' piu' grande.
    Come ho detto, uno e' meglio di nulla: puoi provare a installarne uno e vedere come va la situazione.
    Non e' necessario farlo funzionare di notte.
    Ti basta collegare (a seconda del modello che scegli) un timer e azionarlo due/tre volte al giorno tipo mattina, pomeriggio, sera, un paio d'ore per volta.
    Per Munera:
    Se cerchi nelle pagine precedenti ho scritto parecchi post sull'argomento.
    Infine per informazione esistono recuperatori a parete che hanno incorporati i filtri Hepa, a carboni e lo ionizzatore e sono comandati da microprocessore che gestisce in automatico tutte le funzioni e si attiva da solo quando o l'umidita, o la qualita' dell'aria, scendono al disotto dei parametri impostati.
    Ne ho visti intstallati in casa di conoscenti dopo averli convinti (che fatica!) ad acquistarli: loro abitano a Roma in una zona molto, ma molto trafficata quindi con inquinamento, puzza e quant'altro a livelli insopportabili (i muri del palazzo sono neri!).
    In casa loro ho avuto una sensazione simile a quella che ho a casa mia che pero' abito in collina a 420 metri!
    Aria fresca, leggera da respirare.
    Secondo me valgono tutti i soldi che costano, sono facili da istallare e per di piu' sono detraibili.
    Se vi servono altre info chiedete pure.

  • verbano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 30 Novembre 2007, alle ore 09:17
    Anch'io vorrei inserire dei recuperatori di calore per il ricambio aria in alcune stanze, ma quelli che sono riuscito a trovare sono tutti sistemi centralizzati.
    Di che marca sono quelli singoli?
    Ci sono di diverse taglie? (per il bagno mi servirebbe piccolo)
    Quanto costano?

  • the manager
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Dicembre 2007, alle ore 12:07
    Se hai la pazienza di perdere 30 secondi in piu', troverai tutte le risposte nei miei post precedenti.
    Basta scorrere le pagine precedenti: tutto qui.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI