• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-04-21 07:59:20

Sughero x isolamento acustico + riscaldamento a pavimento?


Perlina74
login
18 Aprile 2008 ore 19:08 9
Buongiorno a tutti,
ho appena acquistato un appartamento in costruzione al 2° ed ultimo piano (totale mq. calpestabili 65 circa) e volevo avere un vostro parere su 2 questioni:
-che dite sul sughero nel pavimento x isolarmi acusticamente dal vicino del piano di sotto (reduce da un'esperienza devastante nel mio attuale appartamento, anche se effettivamente è degli anni '60, in cui sento gli starnuti di quello sotto !! )? Oltre al costo (di cui non ho idea) è valida come soluzione? Il costruttore mi deride (simpaticamente) e dice che con le nuove normative non ce n'è bisogno...
-ho un soffitto molto alto (infatti ne farò una parte soppalcata): circa H. 4,60 mt. ho paura di avere freddo con i classici termosifoni... (tipico delle donne, lo so'...)Farò mettere un piccolo camino a monoblocco con il kit di ventilazione che va' anche in camera da letto. Il costruttore mi ha suggerito riscaldamento a pavimento (di cui ho già letto sul forum)...mio marito (siamo giovani: sui 30 anni) ha paura di soffocare dal caldo, tra l'atro sostiene che se si rompesse un tubo bisognerebbe spaccare tutto il pavimento... preferirebbe eventualmente i termoarredo (ma che differenza c'è tra loro ed i termosifoni normali??)... che dite? Tra l'altro penso che se mettessi il sughero non potrei fare il risc. a pavimento, vero?
Grazie in anticipo x i vostri consigli!
Ciao
  • il_luca
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 18 Aprile 2008, alle ore 20:35
    Ciao coetanea, benvenuta!
    Se cerchi sul forum e in rete troverai un'enormità di info a riguardo,cmq noi con il riscaldamento a pavimento ci troviamo benissimo,non lo notiamo neanche...tranne quando stiamo a piedi nudi sulle piastrelle tiepide del bagno..
    Quello del 'soffocare dal caldo' è una vecchia idea che ancora gira...

    Ciao!

  • perlina74
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 18 Aprile 2008, alle ore 21:41
    Ciao coetanea, benvenuta!
    Se cerchi sul forum e in rete troverai un'enormità di info a riguardo,cmq noi con il riscaldamento a pavimento ci troviamo benissimo,non lo notiamo neanche...tranne quando stiamo a piedi nudi sulle piastrelle tiepide del bagno..
    Quello del 'soffocare dal caldo' è una vecchia idea che ancora gira...

    Ciao
    Ciao a te e grazie!

    Che suggerite x il sughero? Sono paranoica???

  • rena64
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 19 Aprile 2008, alle ore 08:36
    Io ho fatto tutto un cappotto della casa con interposto il sughero. è ottimo come isolante e lascia la traspirabilità del muro rendendolo salubre e esente da condensa.
    sotto pavimento ho inserito oltre al massetto alleggerito isolante, anche una guaina antirumore( sembra un materassino di 4mm) che isola bene. oppure anche il sughero non è male. se puoi spendi pure un 5/10% in più adesso che stai facendo i lavori. sugli isolamenti i soldi non sono mai buttati al vento. e al costruttore che ti deride digli di farsi una cultura sugli isolanti che è meglio!

  • perlina74
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 19 Aprile 2008, alle ore 09:24
    Io ho fatto tutto un cappotto della casa con interposto il sughero. è ottimo come isolante e lascia la traspirabilità del muro rendendolo salubre e esente da condensa.
    sotto pavimento ho inserito oltre al massetto alleggerito isolante, anche una guaina antirumore( sembra un materassino di 4mm) che isola bene. oppure anche il sughero non è male. se puoi spendi pure un 5/10% in più adesso che stai facendo i lavori. sugli isolamenti i soldi non sono mai buttati al vento. e al costruttore che ti deride digli di farsi una cultura sugli isolanti che è meglio

    GRAZIE RENA64 X LE TUE PREZIOSE DRITTE!!
    ......MAAAAAAAA SARANNO COMPATIBILI SUGHERO E RISCALDAMENTO A PAVIMENTO??? CREDI SARA' UN COSTO ELEVATO??

  • rena64
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 19 Aprile 2008, alle ore 10:05
    Bè ovviamente il sughero va messo sotto il riscaldamento a pavimento. credo che non dia problemi. ma li ti devi fare consigliare bene da qualche bravo termotecnico.
    il costo si aggira sui 8/10 ? al metro quadro per 3/4cm di spessore.

  • perlina74
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 19 Aprile 2008, alle ore 13:44
    Bè ovviamente il sughero va messo sotto il riscaldamento a pavimento. credo che non dia problemi. ma li ti devi fare consigliare bene da qualche bravo termotecnico.
    il costo si aggira sui 8/10 ? al metro quadro per 3/4cm di spessore.

    OK1 GRAZIE ANCORA E A PRESTO X ALTRI QUESITI!!

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 20 Aprile 2008, alle ore 21:26
    Non so ,io opterei per un isolante multistrato detto antitacco,un foglio di isolante uno di piombo e un altro di isolante ,c'è in vari spessori,puoi metterne uno da 1cm poi sopra l'isolante per l'impianto ,mi sembra assai,poi dipende da quanto rumore va fermato

  • perlina74
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Aprile 2008, alle ore 07:50
    Non so ,io opterei per un isolante multistrato detto antitacco,un foglio di isolante uno di piombo e un altro di isolante ,c'è in vari spessori,puoi metterne uno da 1cm poi sopra l'isolante per l'impianto ,mi sembra assai,poi dipende da quanto rumore va fermato

    GRAZIE ANCHE A TE RADIANTE !!! NE PARLO SICURAMENTE CON IL COSTRUTTORE!!!
    BUONA GIORNATA.

  • the manager
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Aprile 2008, alle ore 07:59
    Per isolare il rumore il sughero non serve a nulla.
    Infatti serve un sistema che smorzi meccanicamente il rumore che si propaga nei muri e nel pavimento.
    E uno smorzante meccanico perfetto ed economico e' il piombo.
    Esistono altri prodotti che rendono "sorde" le pareti ma costano una follia!
    Io credo che uno tra i migliori compromessi per coniugare isolamento termico e abbattimentodel rumore siano le lastere di cartongesso/piombo/lana di roccia oppure cartongesso/piombo/polistirene.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 03 Aprile 2025 ore 13:13 3
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI