• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-01-12 13:42:55

Stufe zibro


Anonymous
login
09 Gennaio 2006 ore 11:05 4
Vorrei integrare il riscaldamento a termosifoni in una vecchia casa di campagna con una stufa Zibro.
Sono stufe sicure? Affidabili?
Il costo del combustibile è accessibile?
Gradirei risposte da coloro che hanno provato queste stufe
Grazie!
  • settantasei
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 9 Gennaio 2006, alle ore 19:28
    Ho un modello della Zibro (laser +un numero che non ricordo)
    mi è costata 2 anni fà 400 euro.

    l'ho usata per scaldare una stanza di 5x6 alta 3, completamente fredda, con 3 muri esterni. Aperta periferia di Modena.
    Temperatura impostata 14 gradi, giorno e notte.
    Ebbene veniva consumata una tanica (20lt) in 4050 ore di esercizio !!!
    Una tanica costa 39 euro !!!

    Da considerare anche l'odore.
    La combustione c'è, e si sente.
    Anche senza volere essere dei difficili l'odore di monossido di sentiva...ECCOME
    Inoltre ogni 34 anni (mi hanno detto) che è necessario provvedere alla sostituzione dello stoppino...ma mi è stato riferito, quindi non sò se sia attendibile.

    Sono stato costretto a comprarla perché non avevo nessul'altra soluzione.
    Non potevo optare per una stufetta elettrica, a causa di un problema di KW...

    Comunque alla fine, come costo di esercizio, la zibro è un pochino meglio di una stufa elettrica da 2000w costantemente accesa.
    Ma prima di ammortizzare il costo iniziale della macchina dovresti usarla 20 anni...

    Morale te la sconsiglio caldamente.
    Se vuoi sapere ancora chiedi pure.
    Ciao

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Gennaio 2006, alle ore 11:44
    Le stufe in questione sono sicure e funzionano anche bene,i costi di esercizio sono alti,prendila ma se propio non puoi farne a meno,quello che gia ti hanno detto lo confermo e aggiungo non cercare di risparmiare usando combutibili di altre marche meno costosi puzzano molto di piu,tecnicamente possiamo definirle come evoluzione delle vecchie stufe a kerosene,queste vanno a petrolio raffinato

  • settantasei
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Gennaio 2006, alle ore 12:05
    Quoto in pieno....

    io usavo il carburante zibro !!

    ma sia il più economico PLUS da 39 euro
    che il CRISTAL da 4243

    rilasciano un avvertibile odore di combustione

  • felix montanus
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Gennaio 2006, alle ore 13:42
    Sono molto soddisfatto di una stufa a gpl/metanizzabile a raggi infrarossi con sensore di CO. Costa pochissimo ed è molto meglio delle vecchie catalitiche. Natuarlamente il locale deve essere areato a norma.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
348.090 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI