• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2005-10-26 14:50:30

Stufe a pellets (una grande opportunità )


Dam_all1
login
25 Ottobre 2005 ore 12:17 3
Sto cercando il miglior modo per riscaldare il mio appartamente (100 mq)privo di termosifoni e quindi ho contattato una ditta edile per un preventivo:
2500 euro + iva per le sole opere murarie + caldaia + elementi + tutti i fastidi dovuti agli scavi + zozzolatura + marmetti dell'uscio delle porte. (si tratta di un impianto che passa sotto zoccolature ed usci delle porte)
A questo punto ho fatto una ricerca su internet ed ho scoperto il sito www.palazzetti.it che offre delle stufe a pellets in grado di riscaldare 600 metri cubi d'aria con un impianto di canalizzazione forzata d'aria riscaldata.
Ho contattato il rivenditore + vicino a me e m'ha detto che si può usufruire del 20% di sconto (dal prezzo di listino del sito) per l'acquisto della stufa e del 36% di sgravio fiscale perché si tratta di fonti d'energia pulita.
I pellets costano 4-4,6 euro al sacco (15 Kg).
La stufa non necessita di canna fumeria ma solo di un condotto di 80 mm.

PER FAVORE SE QUALCUNO DI VOI HA VISTO O REALIZZATO QUESTO SISTEMA MI DICA COME FUNZIONA.
  • ferdy68
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 26 Ottobre 2005, alle ore 07:33
    Io ho messo una stufa a pellets nel 2000 e a distanza di 5 anni posso garantirti che:
    - con quello che ho risparmiato di gas metano la stufa si è già ripagata
    - ho usufruito della detrazione del 41% (ora 36%)
    - il calore emesso è molto più godibile di quello dei caloriferi
    - praticamente non ci sono costi di manutenzione bisogna solo pulirla periodicamente.
    La mia ha il cronotermostato settimanale ed è programmabile, in pratica si accende e si spegne automaticamente (è la versione che ti consiglio).
    Inoltre puoi metterla dove vuoi, infatti basta fare due fori nel muro (uno per l'aspirazione dell'aria e uno per l'uscita fumi).
    Ciao

  • puffi_uffi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 26 Ottobre 2005, alle ore 10:46
    Io ho comprato da circa un mese una stufa a pellet dalla società da te indicata.
    In realtà è una vera e propria caldaia progammabile.
    Potenza max 8.3kW con ventilatore da 280 m3/h.
    La zona giorno si scalda da dio, circa 45 mq compresa la cucina aperta sul soggiorno.
    Il problema è verso la zona notte perché avendo un disimpegno l'aria non circola benissimo e quindi se passi da una zona all'altra senti il salto termico.
    Deve essere pulita prima di ogni avvviamento più una pulizia più curata.
    Quando vai a comprala sembra che fa tutto da se ma in realtà la devi tenere con attenzione.
    E' un'ottima soluzione, ma se hai una casa con locali separati sarebbe meglio canalizzare la'ria per un ottima distribuzione.
    Il costo dei pellet è di 3,5-4 euro al sacco da 15kg aquistando un bancale da 1000 kg.
    Nel complesso sono soddisfatto dell'acquisto.

    Ciao
    Roberto

  • dam_all1
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 26 Ottobre 2005, alle ore 14:50
    Grazie a chi mi ha risposto ma tengo a precisare all'amico del secondo messaggio che di canalizzazione non posso farne a meno e quindi penso che non avrò il tuo problema.

    CIao grazie

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 03 Aprile 2025 ore 13:13 3
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI