• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-01-17 16:52:47

Stufe a pellets - 4545


Fabbot
login
17 Gennaio 2006 ore 15:56 1
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e avrei bisogno di un consiglio. La mia casa è una villa bifamigliare su 3 piani tutti abitati di circa 200mq. Ora il mio impianto di riscalamento è un po vecchiotto, più di 10 anni e la caldaia (che sto per cambiare) pure, fatto sta che spendo cifre assure (140 euro a settimana circa in gpl) per il riscaldamento per un totale di 7 ore circa al giorno e arrivare ad una temperatura che tocca al massimo i 19°. L' impianto dei termosifoni non ha centraline, quindi deduco che questi siano messi in serie.
Sto leggendo da tempo sulle stufe a pellets e a quanto sembra anche dagli altri post siano molto efficaci. La mia domanda è: è possibile far sì che la stufa vada a supporto dell'impianto dei termosifoni già esistente? come? o c'è qualche altra soluzione che posso adottare senza toccare niente di già esistente ( il che significherebbe rifare pavimentazione, inpianti vari, etc etc la casa è un po' vecchia)???
Grazie per l'aiuto

PS: tra nutuo e GPL d'inverno è un'inferno (MAGARI almeno farebbe caldo!!!!)
  • scarall
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Gennaio 2006, alle ore 16:52
    Ciao fabbot, e' possibile far convivere i due tipi di riscaldamento e cioe' a metano e con la stufa a pellets, dipende come vuoi strutturare il tutto e cioe':
    Innanzitutto ci vuole una stufa a pellets del tipo "Idro" poi basta collegarla alla caldaia ci sara' una valvola di ritegno che gestisce il tutto nel senso che il funzionamento dell'uno esclude l'altro, io te l'ho spiegato in termini molto semplici, pero' tieni conto che questo tipo di impianto dev'esser fatto da personale competente, inoltre e' possibile produrre anche acqua calda, in giro ci sono tanti prodotti come per esempio thermo960 della piazzetta, Lucrezia hidro della Extraflame, ce ne sono della palazzetti, c'e il Foghet della Jolly-Mec, basta guardarsi intorno e scegliere a seconda delle esigenze. er quanto riguarda lo spaccare dipende da come e' strutturato il tuo riscaldamento vecchio. Spero di averti dato un piccolo aiuto

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI