• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-11-15 09:35:42

Stufa per seminterrato


Drosofila
login
06 Novembre 2006 ore 10:29 6
Dispondo di un appartamento su 2 piani di 30mq ciascuno
Dato che l?appartamento è una residenza estiva non dispone di impianto di riscaldamento, se non di climatizzatori con pompa di calore.
Avendo la necessità di doverci soggiornare per qualche periodo anche nella stagione invernale avrei bisogno di un consiglio per riscaldare i locali.
Il climatizzatore riscalda è vero ma nei periodi un po? più rigidi non è sufficiente pertanto, dal momento che non dispongo di canna fumaria, e data la dimensione di ogni piano (30mq) avevo pensato a una stufa a combustibile liquidi inodore tipo INVERTER CORONA, che mi sembrano, almeno sulla carta abbastanza potenti (le danno dai 120mc in su) e abbastanza sicure con controllo rilevatore CO/O2 che controlla costantemente il livello di CO (monossido di carbonio) e di O2 (ossigeno) e dispositivo Air Sensor che spegne immediatamente la stufa inverter se rileva anomalie di funzionamento.

Adesso però ho un dubbio.
Nel piano seminterrato si può usare una stufa del genere?
Non è pericolosa?
Parlando con un amico ha detto che la stufa (ma nn so a quale si riferisse) nel seminterrato non si può mettere perché brucia l?aria..che significa?
Mi date qualche consiglio. Grazie
  • claudik
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 6 Novembre 2006, alle ore 13:53
    Qualsiasi fiamma per esistere ha bisogno di due cose
    Combustibile
    Comburente.

    Il combustibile lo conosci bene
    Il comburente pure. Ed è l?ossigeno contenuto nell?aria che respiriamo.

    Quindi , salvo le caldaie stagne con il tubo di prelievo aria dall?esterno? le corona, come qualsiasi altra stufa hanno bisogno di un ricambio di aria nell'ambiente ove sono installate per funzionare?

    Meglio di altre stufe (es. le catalitiche a gpl da 100 euro), però, le corona, hanno i sensori di cui dicevi tu. Indi se c?è qualche problema si spengono? Ma comunque se il seminterrato è ventilato il necessario ricambio di aria vi sarà e qundi niente problemi .

    Eventualmente potresti valutare un inserto? SENZA CANNA FUMARIA..(che funziona come una corona. Al pari di questa ha bisogno comunque di ossigeno? quindi..)

    Eccoti il link:
    http://www.caminetti-lucifora.com/italiano/index.htm

  • piersar
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 14 Novembre 2006, alle ore 20:49
    Ma scusate, a parte i problemi tecnici,la vostra stufa puzza?
    Io ho una Inverter 3003 acquistata un mese fà,e devo dire che anche con il Petropur plus si sente un lieve odore insopportabile con il passare delle ore.
    Succede anche a voi la stessa cosa?
    Fatemi sapere prima di passare ad una ZIBRO CAMIN.
    Ciao e grazie.

  • ferdy68
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 15 Novembre 2006, alle ore 07:41
    Ricordatevi che il processo di combustione (oltre a "bruciare" ossigeno) produce GAS NOCIVI indipendentemente dal fatto che si sente puzza o no!!!!
    Quindi se volete vivere qualche anno di più evitate di usare stufe senza canna fumaria.
    Ciao a tutti

  • drosofila
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 15 Novembre 2006, alle ore 08:06
    Purtroppo sono costretta ad usarla come soluzione temporanea, cmq l'ho appena acquistata e appena la provo saprò dire qualcosa sull'odore.

    è possibile trovare un elenco di rivenditori del combustibile?

  • claudik
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 15 Novembre 2006, alle ore 09:24
    Per quanto riguarda i gas nocivi...

    FRENIAMO UN MOMENTO.

    una fiamma fredda, con poco ossigeno (tipica di una stufa con canna fumaria) produce/ può produrre anziche l'anidride carbonica co2 (Che è lo sstesso gas che emettiamo noi ad ogni respiro per il fatto di aver consumato ossigeno) produce/ può produrre dicevo il MONOSSIDO di CARBONIO che è letale (co)

    concordo che una stufa con canna fumaria sia quando possibile una scelta migliore ma le stufe SENZA CANNA non è che producano la stessa quantità di gas NOCIVI o magari una minima quantità.

    Un momento.... Le stufe senza canna hanno temeperature di fiamma tali da creare una combustione COMPLETA (ricca di ossigeno, visto che nella stanza ce ne è in abbondanza) AD ALTISSIMA temperatura e senza fumi sporchi ma soprattutto quindi evitando la formazione del terribile monossido di carbonio letale. oltrechè di altri gas sporchi e polveri.. (quelli che anneriscono le canne fumarie)

    Quindi possono funzionare senza canna. Poi quelle tipo corona, (che per inciso consumano un combustibile molto caro), in più rispetto ad una CATALITICA a gpl o a metano, hanno i sensori per rivelare anomalie di combustione... cosa che appunto le catalitiche da 100 euro a gpl o metano non hanno...

    Quindi di residuo potremmo dire che qualche sostanza bruciata da una corona potrebbe rimanere nell'aria (magari annegata proprio in quel puzzo che esse producono) e che questa si scopra fra un po che E' CANCEROGENA... (quindi alla lunga letale)
    questo si.
    Ma una stufa che va con canna fumaria se la fai andare senza CERTAMENTE MUORI nel giro di poche ore (la bassa efficienza della combustione è tale che vi sono residui da allontanare con una canna). vedi gli incidenti domestici per INSUFFICIENZA di tiraggio della canna.
    in una senza canna tipo corona, invece non muori.
    FORSE.. e dico forse alla lunga potrebbero essere cancerogene... ma bisogna ancora verificarlo...
    Quindi il livello di tossicità è diverso... no? ecco il senso della mia puntualizzazione..

    (Se proprio la canna non ce l'hai... piuttosto che il freddo...)

  • ferdy68
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 15 Novembre 2006, alle ore 09:35
    X claudik
    il tuo ragionamento è giustissimo.
    Sicuramente QUESTE STUFE PRODUCONO POCHISSIMI GAS NOCIVI, il problema è che però tenute al chiuso in una stanza (e sappiamo benissimo tutti quanti che di solito la stanza viene tenuta "sigillata" per evitare "spifferi" di freddo nel senso che nessuno si sogna di mettere sfiati o tenere porte aperte che garantirebbero un buon ricircolo dell'aria) sono dannose per la salute.
    ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
Img alegenchi
Ciao a tutti, sto valutando l'installazione di un impianto fotovoltaico da 6Kw per la mia abitazione (zona climatica C). Tra le varie proposte ricevute, quella di Duowatt mi...
alegenchi 21 Agosto 2025 ore 16:52 1
348.444 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI