• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-02-23 12:32:19

Stufa a pellets - 22999


Crileo
login
28 Dicembre 2008 ore 15:47 6
Salute a tutti, abito al 4° piano in un palazzo di 9 piani, riscaldato con caldaia a metano che utilizza una canna fumaria comune situata nel retro e che arriva a superare il colmo del tetto come da norme. Ora, dato il continuo aumento del costo del metano carezzavo l'idea di una stufa a pellets, ma se la legge è uguale a quelle a metano lil costo dell' eventuale canna fumaria forse supererebbe quello della stufa stessa. La domanda sarà stupida, ma può essere usata la canna fumaria esistente delle caldaie a metano ?
  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 29 Dicembre 2008, alle ore 08:45
    Rispetto al metano, anche se rincarato (ma lo è anche il pellets), non c'è tutta sta convenienza, soprattutto se hai una caldaia recente.
    per quanto riguarda la canna non saprei, secondo me se tugli un utilizzo e ne metti un altro non dovrebbero esserci problemi..

  • djlucaro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 31 Dicembre 2008, alle ore 15:43
    Attenzione a non confondere stufa e caldaia a pellet (o termostufa o stufa idro).
    La semplice stufa non ha la possibilitò di allacciarsi all'impianto dei radiatori, e riscalda solo per irraggiamento o tramite ventilatori ad aria calda incorporati. Per poter avere sia l'una che l'altra funzione ti occorre una termo stufa o stufa idro, o una caldaia vera e propria, ma solitamente sono meno rifinite esternamente (a livello di estetica) ovviamente termostufe & c. hanno un costo DECISAMENTE maggiore rispetto alle stufe semplici che si possono trovare anche in offerta nei centri commerciali. Per i fumi occorre scegliere un modello a tiraggio forzato con uscita fumi di 80 mm di diametro. A meno che anche la vecchia caldaia non sia a tiraggio naturale.
    A mio parere con il pellet puoi risparmiare ma considera la scomodità: Se non hai spazio per stoccare una certa quantità devi continuamente comprare i sacchetti (l'aquisto di quantità maggiori costa meno rispetto al singolo sacchetto), alimentare il serbatoio spesso a seconda del consumo. Tutto sommato forse per risparmiare + o - la solita cifra ti conviene tenere il metano e sostituire la vecchia caldaia con una a condensazione (magari con regolazione climatica).

    P.S. 1 kg di mais rende in potere calorico più di 1 kg di pellet, se uno ha la possibilità di utilizzarlo è meglio, oltretutto ora molti modelli di caldaie a pellet prevedono la possibilità di essere alimentate a multimateriale, (anche semi di soia, semi di girasole segatura etc.) e quindi scegliere ogni anno ciò che conviene di più in rapporto resa calorica/prezzo.

    Ciao e auguri.

  • crileo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 4 Gennaio 2009, alle ore 11:06
    Grazie a tutti e due per le risposte e anche se un po' in ritardo ricambio gli auguri di buon anno. Nel mio caso infatti ho una caldaia a tiraggio naturale decente, che serve a termosifoni e sanitari; il nostro problema è che c'è una parte della casa che, per vari motivi( decentramento, pareti esterne, esposizione a nord), non riusciamo a renderla al pari delle altre ed avevamo pensato ad una stufa a pellets: il problema è che abitiamo al 4° di questo palazzo di 9 piani e l'unica canna fumaria comune che c'è, è quella delle caldaie a tiraggio forzato per riscaldamento e sanitari che furono montate tutte e 18 contemporaneamente. Se fosse possibile connetterci alla stessa canna, quella della stufa a pellets nelle sue molteplici possibilità sarebbe da tenere in considerazione.

  • dendro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 7 Gennaio 2009, alle ore 22:12
    Non ho capito che canna fumaria intendi utilizzare:
    quella asservita alla tua caldaia a metano attuale (a tiraggio naturale) o quella asservita alle 18 caldaie a tiraggio forzato ? Perché sono due canne diverse, vero ?

  • crileo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 22 Febbraio 2009, alle ore 18:28
    Salve a tutti, torno dopo un forzato allontanamento per lavoro inizialmente, per un guasto al PC poi. Effettivamente ho sbagliato nell'ultimo post: la mia è una caldaia a tiraggio forzato come le altre 17, non troppo recente (2000). A parte le mie prime domande, non riesco ancora a capire se bisogna installare una canna speciale, seguire una precisa normativa o no.

  • stefanino72
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 23 Febbraio 2009, alle ore 12:32
    Buongiorno, per una stufa a combustibile solido, in questo caso il pellet, è necessaria un canale fumo con caratteristiche diverse da un canale fumo per combustibili gassosi.

    per installare una stufa a pellet è necessario rifare un canale fumo che parta dal suo appartamento e arrivi a copertura (tetto)
    saluti

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img anna angelina
BuongiornoCirca un anno e mezzo fa ho eseguito un lavoro di controsoffittatura fonoisolante in camera da letto.Premetto che hanno fatto tutto a regola d'arte, armatura,...
anna angelina 21 Marzo 2025 ore 12:00 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 20 Marzo 2025 ore 15:46 2
Img m c.
Ciao, avrei una curiosità, è possibile proporre al comune una modifica del progetto di viabilità che è già stato approvato qualche anno fa ma...
m c. 19 Marzo 2025 ore 12:01 1
Img vanessa.
Buonasera a tutti,Volevo un vostro aiuto riguardo dei lavori di riqualificazione del mio appartamento che sono intenzionata a fare.Allego le immagini dello stato di fatto e di...
vanessa. 17 Marzo 2025 ore 16:17 16
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 14 Marzo 2025 ore 19:50 1
348.044 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI