• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-03-29 21:03:05

Stufa a pellet per anziani....la consigliate?


Anonimo
login
16 Marzo 2011 ore 08:03 7
Buongiorno, i miei genitori in taverna utilizzano da anni il riscaldamento a legna , prima con il camino e dopo due incendi per fortuna senza conseguenze, hanno deciso di sostituire 10 anni fà con una stufa a legna.
Nonostante la pulizia annuale della canna fumaria coimbettata e che è stata installata da un tecnico del settore, l'anno scorso si è incendiata anche questa e mia mamma non vuole piu utilizzare legna.
Questa lunga premessa per dirvi che io e mio marito abbiamo pensato ad una stufa a pallet visto che le suggeriscono come sicure.
I realtà qualche dubbio lo abbiamo, poichè la prima impressione è che siano di difficile funzionamento per due anziani di 70 e più anni che faticano a capire il decoder della tv.
Naturalmente chiederemo preventivi a chi può installare con tutte le normative di legge, ma abbiamo il dubbio sulla buona volonta dei venditori di capire che a due anziani non si possono vendere stufe complicate.
Avete qualche consiglio?
marca- modello....non so, non vorrei fargli comprare qualcosa da 2000 e piu euro che poi non riescono ad utilizzare.

La taverna è seminterrata con due finestre è un rettangolo di 12 mt per 4 di larghezza, ma ha il soffitto di soli 2.00 mt di altezza.

grazie in anticipo
daniela
  • the manager
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Marzo 2011, alle ore 09:38
    Un consiglio spassionato?
    Lascia stare.
    Le probabilita' infatti che la stufa rimanga spenta inutilizzata e' alta.
    Una stufa a pellet ha bisogno di una costante manutenzione; ha bisogno di pellet di qualita'; ha bisogno di una canna fumaria a regola d'arte; ha bisogno di una costante pulizia.
    Che le farebbe queste cose?
    Renditi conto che se c'e' qualcosa che non va, la stufa non parte.
    Se durante il funzionamento si verifica un qualsiasi problema, la stufa si spegne.
    Insomma non voglio fare terrorismo ma voglio aprirti gli occhi.
    In se queste stufe sono fenomenali: pero' necessitano di "cure amorevoli" costanti.
    In ultimo la qualita'.
    Se decidi di comprarla, scegli un modello di qualita': il maggior costo verra' ricompensato dalla affidabilita', dalla sicurezza, dalle performances e dalla durata.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Marzo 2011, alle ore 09:47
    Io sono dello stesso parere....la sconsiglio vivamente.....rischi di trovarti ad accudire anche la stufa....

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Marzo 2011, alle ore 11:47
    La stufa a legna non richiede minore attenzione, i miei genitori puliscono la canna fumaria ogni settimana accedendo all'apposito bocchettone di ispezione e puliscono dalla cenere l'interno della stufa così da mantenerla sempre pulita e una volta l'anno puliscono l'intera canna fumaria.

    Sono due persone in gamba ma non capiscono la tecnologia.
    i miei accendono la caldai a gas dell'appartamento e la spengono, alzano la temperatura, insomma si autogestiscono è sui componenti puramente elettronici che si fermano, tipo programmare il termostato ambiente o modificare le temperature dal termostato, per loro schiacciare una sequenza di tasti è complicato, girare le manopole è facile.

    L'installazione della canna fumaria e il costo stufa non è un problema naturalmente facciamo installare tutto da un tecnico e non vogliamo risparmiare sulla stufa, ma ho propio il dubbio sulla capacità di compresione da parte dei miei genitori, anche secondo noi la possibilità di lasciarla inutilizzata è alta.
    C'è qualcuno che ha un parere diverso o utilizza una pallet "facile"?

    Tenendo conto che anche questa stufa a legna è stata installata da tecnici del settore, avete idea di come risolvere il problema incendi della canna fumaria e dare ai miei un po di sicurezza?

    grazie

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Marzo 2011, alle ore 15:21
    Se sono abituati ad usare la stufa a legna meglio lasciargliela gestire come ben sanno fare.
    per evitare pericoli di incendio ed intossicazioni varie l'unica è tenere costantemente pulita la canna fumaria, con manutenzioni approfondite anche semestrali.
    ovvio che anche la canna deve essere correttamente dimensionata.

  • u03madd
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 28 Marzo 2011, alle ore 15:04
    Scusate se mi intrometto ma non ho ben capito....la stufa a legna è meglio di quella a pellet ? Se si mi potete indicare una buona marca per l'acquisto ? Grazie.

  • genoacricket
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 29 Marzo 2011, alle ore 15:07
    Scusate tanto, ma al giorno d'oggi a 70 anni si è ancora giovani, pertanto....- Io ne ho quasi 71 e la stufa a Pellet la gestisco benissimo! Nei contro avete dimenticato di ricordare che in mancanza di corrente la stufa si spegne; i pro sono moltissimi, tra i quali la sicurezza del camino che mai prenderà fuoco, i fumi non sono caldissimi (a media potenza circa 125° in uscita dalla stufa, quindi una volta arrivati al camino saranno si e no 100° contro i 200/300 della stufa a legna). La causa per il quale prende fuoco il camino è senz'altro da imputare al tipo di legna usata (usate per caso legna di castagno molto ricca di tannino?). A livello di spesa di esercizio, bisogna tenere conto se la legna la comprate o la tagliate voi nei boschi. Se decidete per la stufa a Pellet, comprate una Piazzetta multifuoco(il getto di aria calda avviene dal basso) da 8 KW di potenza per quel vano benissimo, calcolando anche l'altezza di mt. 2. Questo modello, la P955, ha anche la canalizzazione dell'aria calda verso un altro adiacente.
    Saluti e Auguri.
    Carlo

  • cazzuola75
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 29 Marzo 2011, alle ore 21:03
    Io mi domando come fa una canna fumaria se intubata con inox 316 come fa a prendere fuoco.ce l'ho anch'io la stufa a legna ma non im e mai capitato.invece mi sembra che questi signori il problema ce.come mai?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 27 Agosto 2025 ore 14:34 2
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
348.446 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI