• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-11-14 08:37:19

Stuccare sede biologica


Crazy1_it
login
13 Novembre 2012 ore 14:11 1
Buongiorno a tutti,

mi presento visto che è la prima volta che scrivo qua, mi chiamo Paolo e ho 33 anni.

Ho un problema col la sede ed il coperchio della biologica posta sul marciapiede davanti a casa.

Mi spiego: ho una biologica da 90cm sul marciapiede di casa, tra il coperchio e il marciapiede ci saranno circa 1/2 cm. Siccome notavo che uscivano odori dalla biologica, mi hanno consigliato di chiudere questa sede con del materiale per far si che l'odore nn fuoriesca.

Mi serve un materiale che si mi vada a chiudere la sede, ma che sia facilmente rimovibile quando devo intervenire sulla biologica.

Avevo optato su un mastice che per tutta estate ha fatto il suo sporco lavoro, ma ora il problema:

abito in piena campagna e coi primi freddi, ahime escono i topi, che vanno a mangiarmi continuamente questo mastice.

Le ho provate tutte,: veleno, colla, sacchetti avvelenati, mangiano tutto e sembrano non morire mai, o ce ne sono talmente tanti, che alla fine non trovando più nulla mangiano anche il mastice.

Che materiale mi consigliate di usare, o cosa posso fare???

Grazie.
  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 14 Novembre 2012, alle ore 08:37
    Bel problema!
    per quel che costa un sigillante potresti tenere in considerazione il continuo rifacimento dello stesso man mano che esso viene smangiucchiato; prima o poi i topolini ne faranno indigestione
    in alternativa potresti sigillare con malta cementizia molto carica a sabbia in modo da renderla non commestibile, sicuramente sigillante e facilmente amovibile in caso di ispezioni e/o manutenzioni.

    saluti

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.080 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI