• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2016-05-08 15:17:41

Strutture cartongesso sopra giunti strutturali


Anonimo
login
05 Maggio 2016 ore 21:18 3
Un saluto a tutti i colleghi forumisti.

Mi sto ponendo questa questione: nel caso di realizzazione di strutture in cartongesso in un ambiente attraversato da dei giunti strutturali di collegamento delle due strutture che compongono il medesimo edificio senza soluzioni di continuità, è possibile, o addirittura necessario ed indispensabile, prevedere anche per il cartongesso - come avviene comunemente per la pavaimentazione - dei giunti di dilatazione in corrispondenza dei giunti strutturali dell'edificio?

Grazie in anticipo a tutti coloro che troveranno la voglia di dedicare un po' del loro tempo per iniziare ad introdurmi ad una materia di cui so molto poco.Un saluto a tutti i colleghi forumisti.
  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 5 Maggio 2016, alle ore 21:21
    Una seconda cosa. Nel caso dei giunti di dilatazione per strutture in cartongesso siano necessari, sarebbe compito dell'architetto che si occupa dell'elaborazione delle tavole di lay-out indicarli o piuttosto dell'impresa che si occupa della posa indipendentemente dall'indicazione di ciò nelle tavole dell'architetto?

    Grazie di nuovo.

  • arch-ily
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 6 Maggio 2016, alle ore 18:25
    A mio parere il giunto è necessario, e si può realizzare semplicemente accostando e syiccando adeguatamente due lastre. L'architetto può specificare questa cosa anche dirrettamente in cantiere, senza predisporre tavole apposite.

  • fangio000
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 8 Maggio 2016, alle ore 15:17
    Puoi usare il nastro adesivo di spessore 4 mm sotto le guide della struttura già queste attenuano i movimenti

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 29 Settembre 2025 ore 14:40 8
Img enro
Buongiorno a tutti un quesito, nel mio condominio stiamo rifacendo la facciata, alcuni alhanno fatto la ripavimentazione che era facoltativa.Ora che i lavori sono avanti vedo che...
enro 29 Settembre 2025 ore 14:20 3
Img killo85
Buongiorno,vorrei realizzare un recinto per il mio cane con pannelli da 1mt di rete zincata (vedi foto), che hanno la predisposizione per il fissaggio su cemento. Tuttavia,...
killo85 27 Settembre 2025 ore 17:26 2
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 26 Settembre 2025 ore 18:30 3
Img Redazione Lavorincasa.it
É corretto fare la comunicazione Enea anche dopo la fine dei lavori ?...
Redazione Lavorincasa.it 26 Settembre 2025 ore 18:29 1
348.518 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI