• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2016-05-08 15:17:41

Strutture cartongesso sopra giunti strutturali


Anonimo
login
05 Maggio 2016 ore 21:18 3
Un saluto a tutti i colleghi forumisti.

Mi sto ponendo questa questione: nel caso di realizzazione di strutture in cartongesso in un ambiente attraversato da dei giunti strutturali di collegamento delle due strutture che compongono il medesimo edificio senza soluzioni di continuità, è possibile, o addirittura necessario ed indispensabile, prevedere anche per il cartongesso - come avviene comunemente per la pavaimentazione - dei giunti di dilatazione in corrispondenza dei giunti strutturali dell'edificio?

Grazie in anticipo a tutti coloro che troveranno la voglia di dedicare un po' del loro tempo per iniziare ad introdurmi ad una materia di cui so molto poco.Un saluto a tutti i colleghi forumisti.
  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 5 Maggio 2016, alle ore 21:21
    Una seconda cosa. Nel caso dei giunti di dilatazione per strutture in cartongesso siano necessari, sarebbe compito dell'architetto che si occupa dell'elaborazione delle tavole di lay-out indicarli o piuttosto dell'impresa che si occupa della posa indipendentemente dall'indicazione di ciò nelle tavole dell'architetto?

    Grazie di nuovo.

  • arch-ily
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 6 Maggio 2016, alle ore 18:25
    A mio parere il giunto è necessario, e si può realizzare semplicemente accostando e syiccando adeguatamente due lastre. L'architetto può specificare questa cosa anche dirrettamente in cantiere, senza predisporre tavole apposite.

  • fangio000
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 8 Maggio 2016, alle ore 15:17
    Puoi usare il nastro adesivo di spessore 4 mm sotto le guide della struttura già queste attenuano i movimenti

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.218 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI