• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-01-21 11:47:01

Strano:depositi carboniosi nell'acqua potabile->scaldabag


Omar73
login
20 Gennaio 2007 ore 19:50 1
Provo a scrivere qui per il mio stranissimo problema (parole del tecnico) sperando in qualche suggerimento o link.
Da ormai 2-3 mesi ho notato la presenza di piccoli (meno di 1/2 mm3) depositi carboniosi , neri e friabili, nelle reti degli aereatori sui rubinetti. Questi hanno portato al blocco del "regolatore" dello scaldagno a gas, smontato e pulito in 2 secondi dal tecnico.
Il tecnico mi ha detto che non possono provenire dallo scaldagno, che non ha mai visto questo fenomeno e che, essendo io al primo piano, è imputabile al condominio o all' acquedotto!!
Io capisco fossero pezzettini di calcare, mattonelle, sabbia od ossidazioni di tubature (le mie sono in PVC) ma pezzettini di carbone/fuliggine in acqua limpida è strano!
C'è qualche guarnizione di gomma, o altro (schifezze varie) nei tubi dello scaldabagno a gas che potrebbe alla lunga creare questo casino? (Lo scaldabagno a gas ha 10 anni, con cambio serpentina 2 anni fa).
Ci vogliono circa 15 giorni di uso continuo per trovare una ventina di pezzettini neri sugli aereatori del rubinetto quindi è un fenomeno difficile da dimostrare al momento. Ho tenuto i depositi ed ho di nuovo lo scaldabagno semi-bloccato.
Se avete qualche idea sul da farsi aiutatemi, please , grazie in anticipo.
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 21 Gennaio 2007, alle ore 11:47
    Montare un filtro prima dell'ingresso nello scaldabagno?forse antiestetico ma funziona,l'impianto di casa tua è in plastica,ma quello del condominio com'è realizzato?cosi a naso sembrerebbero piccole scaglie di tubo zincato che si sta sgretolando.
    1) il tubo è vecchio e inizia la sua degenerazione
    2)qualche furbo a collegato una terra ai tubi,si sta sciogliendo il tubo per corrrenti galvaniche accellerando e accentuando il problema intrinseco dei tubi in ferro

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 10:09 4
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 09:54 4
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
348.213 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI