• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-07-31 17:13:01

Strano comportamento impianto con ricircolo


Anonimo
login
20 Luglio 2009 ore 08:18 9
In un immobile di nuova costruzione mi hanno installato un impianto per l'acqua calda sanitaria con ricircolo. Quando il ricircolo è stato attivato, si è verificato uno strano fenomeno: l'acqua fredda non è "veramente" fredda, ma leggermente tepida. In particolare, se richiamo acqua calda dal rubinetto della cucina (il che richiede quasi mezzo minuto, forse perché è lontano dall'anello di ricircolo) e poi passo alla fredda, la fredda è tepida per quasi un minuto, e diventa veramente fredda solo dopo. È normale?
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Luglio 2009, alle ore 16:01
    Perfettamente normale in quanto l'anormaliltà è non aver messo l'isolante ne alla calda ne alla fredda dalla colonna di distribuzione al lavello

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Luglio 2009, alle ore 21:53
    Capisco. Due domande:

    1) Secondo lei avrebbero dovuto farlo?
    2) Come mai il problema non si è presentato finché non hanno attivato il ricircolo? L'acqua comunque percorreva gli stessi tubi.

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Luglio 2009, alle ore 22:15
    Aggiornamento... ho controllato e il tubo dell'acqua calda è isolato perfettamente. C'è qualche altra spiegazione?

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Luglio 2009, alle ore 22:17
    Avrebbero dovuto farlo in quanto il tratto di tubazione è lungo ,il problema si presenta adesso perche il tubo dell'acqua calda compreso quello del ricircolo sono sempre caldi e scaldano l'acqua fredda il quale tubo è molto vicino,gli isolanti vengono montati per evitare che l'acqua fredda si scaldi e viceversa e che l'acqua fredda possa creare condensa in piu se ci sono tubazioni sotto ai pavimenti le differenze di demperature possono cambiare il colore al pavimento in specie se è marmo o in cotto

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Luglio 2009, alle ore 22:21
    Un tratto di tubazioni non è isolato non vedo altro motivo per cui si possa scaldare l'acqua fredda a meno che non ritorni indietro dal bollitore perche manca una valvola di non ritorno ma mi sebra molto strano che cio possa accadere,una grave dimenticanza

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 25 Luglio 2009, alle ore 09:02
    Dopo avere esaminato la situazione, il mio impiantista dice che il calore disperso dai tubi delle linee di ricircolo scalda i tubi dell'acqua fredda. Io non sono andato nei dettagli, ma mi sembra che un problema del genere dovrebbe avere delle soluzioni standard in fase di costruzione dell'impianto. Deduco quindi che hanno fatto una cappella grossa.

    Immagino che non esistano sistemi di intervento a posteriori per un problema del genere, giusto?

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 26 Luglio 2009, alle ore 09:06
    Puoi risolvere in parte il problema e limitarlo un po,puoi montare un timer che accenda il ricircolo nelle ore di punta esempio lo fai accendere alle 7 e spengere alle 9 cosi limiti il riscaldamento dell'acqua fredda e anche le dispersino di calore

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 26 Luglio 2009, alle ore 16:22
    Puoi risolvere in parte il problema e limitarlo un po,puoi montare un timer che accenda il ricircolo nelle ore di punta esempio lo fai accendere alle 7 e spengere alle 9 cosi limiti il riscaldamento dell'acqua fredda e anche le dispersino di calore

    Purtroppo il timer c'è già, e con queste tempistiche, ma non aiuta molto. A fine giornata l'acqua è tiepida.

    Ma normalmente in un impianto del genere si isola anche la tubatura della fredda? O hanno sbagliato a posizionare i tubi?

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 31 Luglio 2009, alle ore 17:13
    Mi sono un po' documentato sul problema... secondo me hanno coibentato male. Il rivestimento era presente solo sui tratti rettilinei, e non sulle giunture o sulle curve...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI