• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-02-13 11:51:50

Strane muffe in cantina


Anonymous
login
10 Febbraio 2008 ore 11:37 4
Ciao a tutti!
Sto cercando casa e recentemente ne ho vista una, in stile Piemontese, da ristrutturare che è molto bella, ma presenta delle strane muffe al piano terra (locali cantina) nei muri verso il retro (dietro c'è riporto di terra) di color verde acceso...
I locali non hanno odore di muffa e non sembrerebbero umidi; ci si deve preoccupare di fronte ad un problema simile? E quanto costerebbe risolvere questo genere di problema?
Grazie in anticipo per le vostre risposte!
Jenni
  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Febbraio 2008, alle ore 15:01
    Salve jenny,
    a mio avviso non sono muffe, ma alghe, il chè sembra indice di alta umidità relativa nei supporti (giustificato dal fatto che dietro vi è un muro con terra di riporto). evidentemente tale muro manca di impermeabilizzazione per cui quando piove vi è riporto di umidità verso l'interno della casa.
    noti per caso che vi è tanta umidità nei locali?
    le finestre erano aperte quando hai effettuato il sopralluogo?

    a seconda dei casi e di quello che vi vuoi realizzare vi sono diverse soluzioni, con costi variegati.

    top-level

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Febbraio 2008, alle ore 11:02
    Grazie per l'informazione!
    Il giorno del sopralluogo tutte le finestre delle stanze erano chiuse e il fatto è che non erano per nulla umide! Ho toccato uno dei muri "verdi" e non mi sembrava bagnato... e questa cosa mi ha fatto pensare....
    Come dici giustamente tu, essendo una casa molto vecchia, i muri dalla parte del terrapieno non sono impermeabilizzati. La mia idea (nel caso di acquisto) sarbbe quello di utilizzare almeno una delle tre stanze ad uso tavernetta e le altre mantenerle cantina/deposito...
    Potrebbe essere una soluzione costruire un cavedio interno aerato e impermeabilizzato per eliminare il problema? E quanto costerebbe (a grandi linee la lunghezza totale di questo muro controterra è di 10mt)?

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Febbraio 2008, alle ore 11:26
    Salve jenny,

    ogni soluzione può essere idonea, purchè definitiva.
    hai delle foto per caso?

    saluti
    top-level

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Febbraio 2008, alle ore 11:51
    Purtroppo no, ma conto di ritornare a fare un altro sopralluogo.
    Appena avrò a disposizione materiale fotografico, te lo invierò...
    Grazie ancora per l'aiuto!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 03 Aprile 2025 ore 13:13 3
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI