• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-03-12 13:26:00

Sto per odinare infissi. che ne pensate ??


Theblu
login
11 Marzo 2007 ore 19:23 3
Salve ragazzi.. !!
Dopo vari preventivi e valutazioni ed approfittando delle detrazioni del 55% mi sono convinto a cambiare infissi e la mia scelta è quasi definitivamente caduta verso gli infissi alluminio-legno serie DUAl della Spi finestre (www.spifinestre.it). Anche perché li vende un mio amico che non credo mi darebbe dei prodotti scadenti.
Volevo chiedere a voi se conoscete questi infissi e se li consigliate oppure mi sapere indicare qualcosa di meglio.
ULTIMA DOAMANDA , ma l'iva è al 10% o al 20% per la detrazione del 55% ????
  • fragnsim
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 11 Marzo 2007, alle ore 21:19
    Per quanto mi riguarda, tra i migliori se non i migliori, almeno per legno-
    allumino sono quelli della Internorm (austriaci), sito:www.internorm.com
    la mia scelta per la casa in pietra al paese è tra questi e quelli in legno la-
    mellare Panto.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 11 Marzo 2007, alle ore 21:26
    Salve ragazzi.. !!
    Dopo vari preventivi e valutazioni ed approfittando delle detrazioni del 55% mi sono convinto a cambiare infissi e la mia scelta è quasi definitivamente caduta verso gli infissi alluminio-legno serie DUAl della Spi finestre (www.spifinestre.it). Anche perché li vende un mio amico che non credo mi darebbe dei prodotti scadenti.
    Volevo chiedere a voi se conoscete questi infissi e se li consigliate oppure mi sapere indicare qualcosa di meglio.
    ULTIMA DOAMANDA , ma l'iva è al 10% o al 20% per la detrazione del 55% ????
    L'IVA è al 20%.
    Non conosco la marca che hai citato però in generale gli infissi in alluminio e legno sono ottimi.
    L'unico consiglio che do a chi li adotta è di proteggere gli infissi con aggetti, anche ridotti, tali da evitare il surriscaldamento in estate dell'alluminio per irradiazione diretta.
    Ricordati che per beneficiare della detrazione la trasmittanza termica deve essere inferiore a quella delle tabelle.
    Ti conviene inoltre chiedere al fornitore la consegna del certificato del produttore, eviti così di fare la prima asseverazione richiesta, quella che non devi spedire all'ENEA per intenderci.

  • theblu
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Marzo 2007, alle ore 13:26
    Si la sipsi rilasciata la certificazione al di sotto del valore richiesto, quindi sono in regola, quindi l'ultimo dubbio riguarda l'iva, quindi siamo sicuri che è al 20 % e se il negoziante sblaglia e la fa al 10 %, non mi accettano le detrazioni ??

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI