• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-07-05 11:57:59

Stima superficie


Vash206
login
20 Giugno 2006 ore 11:34 4
Ciao a tutti.
Spero di aver scritto nel forum giusto.... Ho fatto una ricerca e non ho trovato una risposta a questo quesito.

Vorrei avere una stima (moooolto indicativa, visto che i dati che servono non ci sono...........) di quanta superfice calpestabile posso ottenere su un piano-terra di 11x7 mt. (le misure sono quelle esterne riscontrabili su mappa catastale).

E' ipotizzabile un 15-20 % in meno ? (diciamo che internamente dovrebbero essere due stanze + bagno).

Scusate la domanda imbarazzante (come ho detto mi basta una stima di massima molto indicativa).

Ciao
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Luglio 2006, alle ore 16:15
    Ciao,
    lo spessore di una tramezzatura intonacata/piastrellata è di poco inferiore a 15 cm; se supponiamo di costruire 25 metri di tramezzature interne, otteniamo una superficie non più caplestabile di circa 4 mq che su 77 mq sono circa il 5%.
    Saluti.
    Marco.

  • vash206
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Luglio 2006, alle ore 16:22
    Grazie 1k per la risposta ad una domanda che più spannometrica non poteva essere! ^_^

    era solo per avere un'idea molto indicativa ed approssimata, ma sicuramente mi è molto utile.

    grazie ancora! ciao e buon lavoro! ^_^

  • ma$$imiliano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Luglio 2006, alle ore 22:37
    Occhio però che devi togliere pure lo spessore dei muri perimetrali; ad esempio la mia mansarda ha muri perimetrali spessi 40 cm; 120 mq commerciali e 50 ml di muri perimetrali; 120-(50X0,4)= 120-20= 100 mq Se da questi togliamo pure i futuri muri interni divisori avremo circa 90 mq calpestabili. Incidono soprattutto i muri perimetrali, ciao

  • vash206
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 5 Luglio 2006, alle ore 11:57
    Ok, capito.
    grazie 1000 anche a te ma$$imiliano!

    parlando con un architetto mio amico,
    si parlava di utilizzare dei muri da 30 (nell'ipotetico caso che venga costruita questa benedetta casa....)

    farò qualche calcolo con i vostri suggerimenti e vedrò cosa viene fuori.

    grazie ancora a tutti.

    ciao! ^_^

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Le altrenative alla voltura catastale online sono più o meno onerose in termini temporali ?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:34 1
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 20 Maggio 2025 ore 11:50 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:46 1
348.206 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI