• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-10-24 20:05:07

Stima costi/tempi semplici opere ristrutturaz. appartamento


Anonymous
login
19 Ottobre 2010 ore 16:17 9
Ciao a tutti,
ho da poco comporato casa nella provincia di milano e prima di andarci ad abitare avrei la necessità di :

1) ristrutturare un bagno di circa 5mq (LungxLargh -> 291x158). Il bagno deve prevedere una vasca (max 158 di larghezza) , gabinetto, bidet e lavabo su strutura in muratura con specchio ad incasso a muro.
(le piastrelle dei pavimentie ed a muro le acquisto a parte io)

2) levigare 25mq di parquet (11mq la cameretta e 14m la camera da letto)

3) piombare circa 30mq di marmo

4) fare realizzare in camera da letto :

4.a) sagoma parete in cartongesso larga per lato circa 50cm ed alta 310cm per realizzione cabina armadio.

4.b) realizzare 2 nicchie (scavate nel muro) sulla spalliera del letto delle domensioni di circa 30x170 con profondità massima ricavabile nel muro che divide la camera dalla sala. Nelle nicchie si devono metter 4 faretti per nicchia.

5) controsoffitto portante di circa 5 mq nell'antinotte con relativo punto di ingresso dalla camera.

6) 3 porte a scomparsa e 2 porte a libro.

7) circa 10 tracce a muro per nuovi punti luce (la parte elettrica la farei io). Le tracce hanno lungezza media di 100cm

Qualcuno sa dirmi indicativamente quanto possa venirmi a costare sviluppare ogni putno e gli eventuali tempi di realizzazione?

grazie 1000 a tutti.

ciao
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 21 Ottobre 2010, alle ore 09:39
    Buongiorno. I costi sono preventivabili, i tempi non sempre...ma attendiamo che si esprimano gli amici tecnici.

  • rurik
    0
    Ricerca discussioni per utenteManiscalco Sas
    Giovedì 21 Ottobre 2010, alle ore 16:49
    Lavori di questo genere vanno "visti" sul posto, sono numerose le variabili che incidono nei costi.
    Conviene preparare un capitolato delle opere (molto) particolareggiato e preciso, e poi rivolgersi a qualche ditta per un preventivo.

    Saluti, Marco

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 21 Ottobre 2010, alle ore 17:14
    Lavori di questo genere vanno "visti" sul posto, sono numerose le variabili che incidono nei costi.
    Conviene preparare un capitolato delle opere (molto) particolareggiato e preciso, e poi rivolgersi a qualche ditta per un preventivo.

    Saluti, Marco


    a me basterebbero delle indicazioni di massima su tempi e costi, tempi perche ho 2 mesi per effettuare il tutto (trasloco incluso) e costi perché avendo richiesto un mutuo cercherei di farci stare dentro anche tutte le spese di ristrutturazione (nei limiti dle possibile - ho preventivato circa 10000eu di spese).
    Per esempio ho visto in rete che un bagno te lo fanno chiavi in mano da 3000 a 10000 eu dato che il materiale lo metto io (piastrelle, vasca idromassaggio, specchio da mettere a muro e materiale elettrico) quanto mi potrebbe costare? Ci sono azinde che forniscono solo manodopera (presentando regolare fattura)?

    Una cosa che non ho messo nella richiesta e se posso detrarre il 36% da queste spese di ristrutturazione.

    cmq grazie lo stesso della risposta.

    ciao

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 21 Ottobre 2010, alle ore 17:21
    Secondo me 10.000 non bastano, il bagno con materiali carini ne porta via la metà... e le porte a scomparsa non sono certo regalate oltretutto l'installazione dove non sono già presenti è cmq laboriosa.

    il parquet, se non è conciato lo conterei sulle 500 euro..

    sulle agevolazioni direi che buona parte dei lavori possano rientrarvi.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 21 Ottobre 2010, alle ore 21:00
    Il parquet penso costi di più, porte a scomparsa ce ne sono ormai di vario genere. per i tempi dei lavori, bisogna 'blindarsi' contrattualmente.

  • arkitria
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 21 Ottobre 2010, alle ore 21:48
    Personalmente non ho risposto perché non è certo cosa di un minuto fare un preventivo così articolato.
    Visti, a questo punto, i precedenti interventi e chiarimenti offerti, ritengo che 2 mesi siano più che sufficienti, ma 10.000? siano tiratissimi se non addirittura pochi. Un bagno, come dice robire, se ne porta via metà (con rifacimento tubazioni, piastrelle, sanitari, rubinetterie...) e per fare 3 porte scorrevoli a scomparsa bisogna buttare giù la porzione di parete interessata, posare un telaio a scomparsa, re-intonacare ed ovviamente mettere un'anta apposita. Se va bene sono 1000? a porta, andando sul semplice... Per il resto, con quel che costa la manodopera, più che le somme vi lascio tirare le conclusioni...

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 22 Ottobre 2010, alle ore 08:01
    Il parquet l'ha appena fatto una mia collega e ha speso 600 per una metratura simile, e le hanno anche reincollato alcune zona... 500 magari son pochi ma non credo si arrivi a mille. Più che altro era per far capire che i 10k son pochini.

    io ho messo a budget 10k solo per un bagno che devo rifare da 6,5mq e ho dei preventivi "indicativi" di 1500/1800 euro di piastrellista (materiale e posa) e 2500 di muratore (demolizione rifacimento assistenza idraulico ed elettricista).

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 22 Ottobre 2010, alle ore 09:32
    Ops!
    mi sa tanto che dovro correggere il tiro con il mutuo

    Possiamo dire che al momento l'articolo più costoso è la porte a scomparsa (circa 1k per porta + installazione)

    Quindi :

    3 porte a scomparsa -> 3k
    lamatura parquet -> 0,6k
    piombare marmo (30mq) potrebbe costare come lamare parquet 0,6k?
    per 2 porte a libro dovrei cavarmela con 800 eu giusto?

    Per le opere "murarie" (gessista e muratore per tracce econtrosoffitti/pareti in cartongesso) quanto potrei spendere approssimativamente?

    grazie a tutti per le risposte

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 24 Ottobre 2010, alle ore 20:05
    Per le opere murarie la qualità (della mano) costa...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.082 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI