• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-11-06 20:25:54

Staffe per fissaggio pannelli fotovoltaico


Marcolino1983
login
24 Ottobre 2011 ore 10:12 3
Sapete indicarmi il prezzo, quali staffe e dove reperirle
per fissare i pannelli fotovoltaici su un tetto in cemento, costruito con tavelloni e con tegole modello "wierer"
grazie mille
  • simone-fischer
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 3 Novembre 2011, alle ore 17:29
    Guarda più che il prezzo mi interesserei prioritariamente di quali staffe e per quali carichi (NEVE E VENTO!!)

    in particolare andrei a vedere se c'è una relazione precisa tra interassi delle staffe e loro rigidezza

    i traversi che si montano sulle staffe, per azioni esterne o dilatazioni non devono subire freccie troppo elevate che possono rompere i vetri dei pannelli o far sganciare le "manine" di presa

    le staffe devono flettere in maniera elastica ma entro un certo limite per non rischiare di toccare i coppi e danneggiarli.

    insomma va fatto un calcolo statico non banale se alla fine si vogliono rilasciare le opportune.. GARANZIE!!

    con il software solarfix della fischer si effettua una vera e propria verifica statica della applicazione secondo normativa vigente usando dei materiali che sono stati testati in laboratorio e non semplicemente piegati da un carpentiere.

  • marcolino1983
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 4 Novembre 2011, alle ore 08:53
    Ciao, e grazie della risposta!
    il discorso che fai è molto logico e comprensibile, ma in effetti io davo per scontato di comprare staffe che nascono per fissare pannelli fotovoltaici! e non staffe costruite ad hoc dal fabbro sotto casa...
    infatti ho scritto che tegole ho, proprio per comprare staffe specifiche, e non conoscendo i produttori volevo un consiglio, su chi le costruiva per sapere dove reperirle, ed avere un idea di costo del materiale totale per fissare un 12 pannelli monocristallini su tegole "wierer" con tetto in cemento costruito con tavelloni.
    ho visto che mi proponevi fisher, hai idea del costo di una struttura simile per il mio tetto?
    grazie mille
    ciao

  • simone-fischer
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 6 Novembre 2011, alle ore 20:25
    Come ti dicevo il preventivo è funzione essenzialmente dell'interasse a cui mettere le staffe (da questo dipende appunto il numero totale degli ancoranti da comprare)

    un conto è metterle a 1,20 mt e un conto è a 80 cm
    (questo dipende dai carichi neve e vento)
    le staffe sono in acciaio inossidabile per cui non costano propriamente poco

    in genere si dice che il costo della sottostruttura in un tetto classico senza complicazioni con manodopera onesta può incidere dal 6 al 10% del valore dell'intero impianto fotovoltaico

    il fissaggio delle staffe sulla cappa collaborante in cemento si può fare usando dei tasselli a calza riempiti di resina bicomponente e usando delle barrette metriche dell'8 o del 10 di acciaio inossidabile inghisate

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Le azalee sono molto sensibili alla quantità d'acqua pertanto in presenza di macchie dovute alla troppa acqua basta ridurre quest'ultima o è necessaria anche una...
Redazione Lavorincasa.it 16 Maggio 2025 ore 17:35 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come comportarsi nel caso in cui si trovasse un venditore che non accetti il voucher di 200€ di bonus elettrodomestici ?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Maggio 2025 ore 16:43 1
Img Redazione Lavorincasa.it
I motori che gestiscono le sedute elettriche di un divano sono universali ?Come bisogna procedere in caso di malfunzionamento ?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Maggio 2025 ore 16:36 1
Img silvi74
Salve a tutti!!!Volevo se possibile chiedervi un consiglio: ho un seminterrato con finestre alte e tetti alti.Vorrei mettere una piattaforma calpestabile in legno (quindi vi si...
silvi74 16 Maggio 2025 ore 16:33 3
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 16 Maggio 2025 ore 16:22 3
348.197 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI