• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-08-26 21:25:52

Stabilitura...rasante.. quale la differenza?


Barbag
login
22 Agosto 2006 ore 20:45 4
Ciao,
inanzi tutto complimenti per aver reso questo forum un prezioso strumento sia per il professionista quanto per l'amante del fai da te .

La domanda che vi pongo è la seguente: sto ristrutturando una casa di campagna nella quale ho intenzione di trasferirmi in maniera definitiva.
I muri esterni, sono di mattone pieno con intonaco, a parte qualche punto,ancora in buono stato.
Ho provveduto a raschiare bene le zone oramai non più ben consolidate e la vecchia vernice di finitura.
Prima di verniciare nuovamente, volevo proteggere e rendere ben uniforme la facciata.
Mi hanno consigliato di utilizzare una stabilitura mischiata ad un rasante, ma non ho ben chiaro quali siano le differenze e i campi di utilizzo dei due.

Tenendo conto che la casa è in una zona abbastanza umida, è sufficiente questo trattamento, ho devo tutelare i muri in altra maniera?

lo stesso lavoro devo farlo con le pareti interne, utilizzo solo la stabilitura o invece è meglio un rasante? Tenete conto che preferisco l'effetto "al civile" rispetto a quello liscio.

grazie mille
  • barbag
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Agosto 2006, alle ore 20:25
    Qualcuno può aiutarmi? grazie infinite

  • tuegoandy
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 25 Agosto 2006, alle ore 13:10
    La stabilitura va benissimo a patto che tu non debba compensare irregolarità oltre i 2-3 mm, inoltre fai valutare da persone esperte in materia lo stato del tuo intonaco, poichè se il fondo non è adatto la stabilitura non si attacca. Per l'umidità se vuoi ottenere dei risultati ottimi devi scrostare l'intonaco, tagliare il muro e reintonacare di nuovo con intonaco antiumido quindi capisci anche da solo che i costi aumentano a dismisura.

  • anto_pappa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 26 Agosto 2006, alle ore 10:19
    Essendo di pavia potresti trovare nella tua zona il prodotto rasatutto. è in sacchi da 25 kg e si può mischiare con la stabilitura. per l'interno va bene anche solo la stabilitura. la funzione del rasante( che ti da in ogni caso l'aspetto civile in quanto si applica esattamente come la stabilitura) è quella di aiutare la presa su materialoi diversi. quello da me proposto è valido anche su materiale plastico.

  • barbag
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 26 Agosto 2006, alle ore 21:25
    Grazie per le informazioni,
    se qualcun'altro ha qualche ulteriore suggerimento da darmi...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI