• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-03-23 21:40:11

Stabilitura che si solleva.


Spl68
login
23 Marzo 2011 ore 11:27 13
Buongiorno,mi sapete dire perché la stabilitura si solleva
in alcuni punti?
La casa ha 5 anni ed è stata pitturata 2 anni fa.
Mi è capitato già in alcuni punti vicino allo zoccolo ma qui
è in alto e non ci sono segni di umidità.
Si puo' riparare senza scrostare?
Mi sapete consigliare che prodotti usare?
Grazie.
Vi allego una foto.
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Mercoledì 23 Marzo 2011, alle ore 12:02
    Solitamente una simile bolla avviene a causa di un infiltrazione, perdita di acqua o umidità di risalita.

    Se la parete è stata verniciata con un prodotto plastico o non traspirante difficilmente vedrai segni visibili di umidità

  • spl68
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Marzo 2011, alle ore 12:08
    Ho utilizzato una pittura ai quarzi della max meyer.
    Non puo' essere che la stabilitura non sia stata fatta come si deve?

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Mercoledì 23 Marzo 2011, alle ore 13:02
    Non credo, si sarebbe fessurata non rigonfiata, se si gonfia o in prossimità di una crepa o giunzione che si muove o sotto ci sono i sali che spingono

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Marzo 2011, alle ore 13:54
    Buongiorno,mi sapete dire perché la stabilitura si solleva
    in alcuni punti?
    La casa ha 5 anni ed è stata pitturata 2 anni fa.
    Mi è capitato già in alcuni punti vicino allo zoccolo ma qui
    è in alto e non ci sono segni di umidità.
    Si puo' riparare senza scrostare?
    Mi sapete consigliare che prodotti usare?
    Grazie.
    Vi allego una foto.

    la foto è molto esplicativa.
    potrebbero essere subflorescenze, ossia sali che si formano tra rinzaffo e stabilitura, cuasando il rigonfiamento di quest'ultima.
    a distanza di 5 anni non credo sia un problema di posa, il fenomeno si sarebbe manifestato molto prima.
    una ulteriore ipotesi è che potrebbe anche trattarsi di sali che si formano a seguito dell'assorbimento di acqua meteorica e che si generano nell'ossatura della muratura. considera che il quarzo ha scarse qualità protettive, solo decorative direi, nè anticarbonatazione nè tantomeno impermeabilizzanti.
    un'altra ipotesi potrebbe essere una tubazione che condensa nella muratura.
    una qualsiasi riparazione è destinata ad essere sempre visibile, a meno che non rasi l'intera parete.

  • spl68
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Marzo 2011, alle ore 14:45
    La cosa strana è la forma verticale.
    Si trova sotto al davanzale di una finestra completamente al riparo dalle intemperie....l'unica è che la pioggia dal marciapiede filtri attraverso lo zoccolino e risalga,pero' mi sembra strano,intorno non c'è assolutamente umido o bagnato...boh.

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Marzo 2011, alle ore 15:20
    Come fai a dire che non è umido nè bagnato?
    hai misurato con igrometro?
    forma verticale: può essere che nella parete passi una tubazione acqua/termosifoni/scarico?
    se fosse umidità di risalita sarebbe uniforne lo sbollamento, dal basso verso l'alto.

  • spl68
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Marzo 2011, alle ore 15:24
    No,dietro non passa nessuna tubazione.
    E' strano perché non parte dallo zoccolino ma da quattro dita sopra.

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Marzo 2011, alle ore 15:40
    Non ti resta che eseguire un saggio...tanto è già rotto.
    non hai risp alle mie domande: hai misurato strumentalmente l'umidità?

  • spl68
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Marzo 2011, alle ore 15:53
    No non ho misurato,visivamente non ci sono tracce di umidità.

  • spl68
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Marzo 2011, alle ore 16:06
    Quando decidero' di sistemare dovro' trattare con qualche prodotto particolare o usare qualche accorgimento?

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Marzo 2011, alle ore 16:38
    L'umidità è strana e subdola.
    a volte sembra asciutto visivamente; strumentalmente magari risulta saturo. mi capita tutti i giorni.
    tienici aggiornati appena fai il saggio; soprattuto se trovi delle barbe di sali sotto i rigonfiamenti puoi stare certo che è umido.
    da dove proviene e come ci arriva o come si forma l'umidità poi è da vedere.

  • spl68
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Marzo 2011, alle ore 16:44
    Grazie a tutti,ci risentiamo.

  • cazzuola75
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Marzo 2011, alle ore 21:40
    Secondo me se togli quella bolla sotto ce un piccolo crepetto. apri un po il crepo appena dai un po di rasante e ritocca. non sembra infiltrazione secondo me ma un po di umidita.poi mi posso sbagliare.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 27 Novembre 2025 ore 15:42 5
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.681 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI