• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-08-19 12:59:28

Stabilitura - 15041


Cleo77
login
10 Agosto 2007 ore 13:57 3
Ciao a tutti. abbiamo appena comprato casa, ma le piastrelle della cucina erano veramente oscene, così le abbiamo tolto... a questo punto abbia il muro "nudo" per cui ci hanno detto che dobbiamo mettere la stabilitura. Ma come si fa?
Poi dovremo mettere le piastrelle... ma solo una fascia di 60 cm - a 87 da terra - usando piastrelle 30x60 in pietra naturale... che colla dovremo usare?

qualsiasi consiglio è ben accetto

grazie mille
  • walanga70
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 18 Agosto 2007, alle ore 14:45
    Per mettere la stabilitura bisogna usare una cazzuola (detta americana) bisogna dar uno strato sulla parete di circa 5mm aspettare che asciughi e poi passare il fratasso di spugna in modo circolare. per le piastrelle una colla buona e' la h40 keracoll

  • silicio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 19 Agosto 2007, alle ore 10:00
    Cleo
    prima metti le piastrelle e poi la stabilitura, non fare l'inverso xchè se no si staccheranno (se metti la kolla sulla stabilitura non attakka

  • walanga70
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 19 Agosto 2007, alle ore 12:59
    Per mettere la stabilitura bisogna usare una cazzuola (detta americana) bisogna dar uno strato sulla parete di circa 5mm aspettare che asciughi e poi passare il fratasso di spugna in modo circolare. per le piastrelle una colla buona e' la h40 keracoll

    logicamente la stabilitura va messa dove nn vanno le piastrelle ........nn mi son spiegato prima.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI