• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-12-06 08:28:39

Stabile di tufo muri spessi circa 70cm e coibentazione


Anonimo
login
06 Dicembre 2007 ore 07:00 2
Salve a tutti, mi trovo nella fattispecie a dover ristrutturare un'antica casa a corte in tufo che ha i muri abbastanza spessi. Ora vorrei sapere in che misura una coibentazione a cappotto migliorerebbe l'isolamento dell'abitazione visto che i muri sono così spessi e forse già isolano abbastanza.

In parole povere ne vale la pena coibentare a cappotto un immobile del genere oppure il tufo spesso isola già bene di suo e i vantaggi che si avrebbero non sono particolarmente significativi ?


saluti
  • parquet pro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 6 Dicembre 2007, alle ore 07:54
    Salve a tutti, mi trovo nella fattispecie a dover ristrutturare un'antica casa a corte in tufo che ha i muri abbastanza spessi. Ora vorrei sapere in che misura una coibentazione a cappotto migliorerebbe l'isolamento dell'abitazione visto che i muri sono così spessi e forse già isolano abbastanza.

    In parole povere ne vale la pena coibentare a cappotto un immobile del genere oppure il tufo spesso isola già bene di suo e i vantaggi che si avrebbero non sono particolarmente significativi ?


    saluti
    ti suggerisco prima di far misurare la presenza del gas radon.
    ciao

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 6 Dicembre 2007, alle ore 08:28
    Scusami, ma da quello che ho letto in rete il RADON di cui parli potrebbe/dovrebbe essere presente solamente nei locali al pian terreno dello stabile di cui parlo.

    Io invece intendevo coibentare il primo e il secondo piano che sono quelli abitati.


    saluti

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Le piastrelle adesive in PVC possono essere tranqulliamente utilizzate anche all'esterno o c'è qualche accorgimento da prendere prima?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:56 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Dal punto di vista dell'isolamento termico ed acustico, le finestre fotovoltaiche sono altrettanto performanti, oppure perdono leggermente di efficacia?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come comportarsi se durante i lavori di ristrutturazione il materiale utilizzato pur avendo la stessa specifica non corrisponde al materiale preventivato?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:43 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una casa con esposizione a nord-est, quindi con poca esposizione solare, avrebbe senso trasformarla in un'abitazione bioclimatica, oppure no?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:34 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se un prodotto specifico antimuffa non riesce a risolvere il problema, come si può procedere?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:23 1
348.228 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI