• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-01-06 10:26:25

Spostare un calorifero: impresa impossibile x la porta?


Ciobin
login
05 Gennaio 2009 ore 13:38 5
Vorremmo spostare un termosifone (impianto di riscaldamento centralizzato).
I tubi dovrebbero passare anche su una parete su cui c'e' una porta che
andremo ad aprire (lo specifico per indicare una ulteriore difficoltà, ma
evidenziando che facendo i lavori di creazione della porta i tubi potrebbe
passare, in quel punto nel pavimento che ovviamente andremo a ricostruire al
punto della soglia della nuova porta).
Vivo a Milano, quanto potrebbe costare un lavoro del genere?
Riporto un piccolo schema:
http://img361.imageshack.us/my.php?imag ... calhq3.gif
Grazie
  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Gennaio 2009, alle ore 15:56
    Non intendete toccare i pavimenti immagino...

    chiudere una porta e aprirne un'altra non è costosissimo, forse incide di più lo spostamento vero e proprio del calorifero.

  • ciobin
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Gennaio 2009, alle ore 16:04
    In effetti se fosse possibile vorrei evitarlo.

    Avevo pensato di far passare i tubi sotto la soglia della nuova porta (in quel punto il pavimento andrebbe posato essendo stata aperta la nuova porta), ma questo vorrebbe dire che i tubi devo scendere e poi dopo la porta risalire. A quanto pare per il tubo di ritorno dell'acqua questo è un problema: devo solo scendere.
    Avevo pensato allora alla soluzione di mettere uno di quelli moderni sopra la porta. Lei che ne pensa?

    Altrimeni potrei spostarlo molto vicino alla nuova porta e metterne uno di quelli stretti e alti. Quale è quello più stretto che esiste? Lei cosa mi suggerisce?

    Quanto mi potrebbe costare far passare i tubi sotto al pavimento? Le misure della stanza sono 280cm x 400cm.
    Consideri che ho le mattonelle in più.

    Grazie

  • gc ristrutturazioni
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Gennaio 2009, alle ore 18:24
    Salve,
    il lavoro da lei indicato non e' particolarmente difficile, ma per far un preventivo preciso si necessita un sopralluogo.

    dunque, io consiglierei di passare da pavimento e non su muro,in quanto di certo c'e' un passaggio di tubazioni di altri impianti come quello elettrico, con rischio di tagli indesiderati.

    Si comincia a liberare un punto di passaggio dei tubi del radiatore,fare un traccia su massetto di 4 cm di sp. circa,stendere i tubi (raccordati con i tubi del radiatore attuale)rifacimento massetto e piastrellatura.
    Ovviamente previo svuotamento e spurgamento di tutto l'impianto di riscaldamento.

    alcune domande:

    di che anno e' l'abitazione?
    diametro dei tubi
    di che parte di milano risiede?


    saluti.

  • ciobin
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Gennaio 2009, alle ore 21:52
    L'edificio non è nuovissimo. L'appartamento è stato ristrutturato lo scorso anno.
    Ritiene che per la posa dei tubi nel pavimento sia sufficiente rimuovere un file di mattonelle di circa 20cm?
    Volendo fare un lavoro della lunghezza indicata, a spanne mi saprebbe dire su che ordine di cifra siamo?
    La zona è Inganni.

    Grazie

  • gc ristrutturazioni
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Gennaio 2009, alle ore 10:26
    Senza nessun sopprlauogo..sui 1 500,00 euro

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI