• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-01-26 11:31:52

Spostamento termosifoni in impianto centralizzato


Fanfara
login
21 Febbraio 2006 ore 10:59 3
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum e scrivo per chiedere una consulenza sulle modalità di sostituzione dei termosifoni.
Sto attualmente ristrutturando il mio appartamento e sono arrivato al punto di dover spostare la posizione di 2 termosifoni. Nel mio palazzo c'è l'impianto di riscaldamento centralizzato e l'amministratore di condominio si rifiuta categoricamente di svuotare l'impianto anche solo per un paio d'ore, con la conseguenza che i lavori saranno interrotti fino ai primi di Aprile (cosa che non mi posso permettere)
Ho sentito dire che in questi casi si possono congelare congelare con azoto liquido le tubature a monte dell'impianto per dar modo all'idraulico di spostare i termosifoni.
Vorrei sapere quali sono i problemi che si possono incontrare (non è che mi scoppiano le tubature?) e se qualcuno ha idea del costo di questa attività.
Grazie in anticipo
Un saluto
  • mauroj
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 22 Febbraio 2006, alle ore 19:42
    Non so con precisione se esista qualche legge a riguardo che possa tutelare un condomino che deve effettuare dei lavori di ristrutturazione e pertanto dia la possibilita' di vuotare anche parzialmente l'impianto termico, altrimenti una persona deve effettuare i lavori solo in estate, spero che tu sia ad un piano alto, comunque sara' il caso di chiedere un parere ad un legale. Posso rispondere con certezza sulla possibilita' di realizzare il lavoro congelando le tubazioni, prima di tutto una valutazione con l'idraulico sullo stato delle tubazioni, gli spazi per operare ecc, avere comunque a portata di mano eventualmente le chiavi della centarle termica in caso di imprevisto!, il lavori si puo' realizzare tranquillamente senza sostenere costi esagerati, esistono macchinari che riciclano il gas refrigerante, pertanto posso dire che questo è un utenzile di lavoro che un idraulico dovrebbe avere, certo non si utilizza tutti i giorni. Una valutazione completa anche economica non posso dartela, puoi chiedere all'idraulico un eventuale preventivo di spesa, meglio di fermare i lavori e rimandarli a primavera vale la pena spendere quelle 100/150 euro in piu'.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 23 Febbraio 2006, alle ore 09:31
    Suppongo che tu debba fare la pavimentazione quindi il battuto,potresti montare la nuova tubatura compresi i radiatori poi succesivamente collegarli ai vecchi radiatori per poi eliminarli sempre che l'idraulico parti di la!consultalo.CIAO

  • gittino
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Gennaio 2007, alle ore 11:31
    Io ho giusto fatto 15 giorni fà lo stesso tuo lavoro, nel senso che ho contattato l'amministratore per svuotare l'impianto per cambiare le valvole dei radiatori e sostituire gli stessi....ho anche spostato quello del bagno per metere uno scaldasalviette.
    Il boss del palazzo mi aveva consigliato di aspettare Aprile/Maggio per non creare disagi...ma non potevo fermare assolutamente i lavoro per un capriccio del Signore.
    Per fare questo tipo di lavoro hanno impiegato solo un pra ed il circiuto è stato svuotato dalle 9.00 alle 1100 del mattino quando i caloriferi sono spenti....Logicamente la spesa è stata addebitata a me..
    Anche se i caloriferi sono spenti l'acqua circola lo stesso all'interno delle tubazioni per cui il congelamento dei tubi è una pratica un po da valutare sulla possibilità di attuarla

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso di un mutuo ipotecario, quante rate è possibile accumulare prima di arrivare al pignoramento dell'immobile?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando la casa è occupata abusivamente da degli extra-comunitari come fare per risolvere in maniera rapida?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:47 2
348.344 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI