• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2004-10-18 16:55:59

Spostamento termosifoni in condomio


Xypod
login
07 Ottobre 2004 ore 15:15 3
Ciao a tutti.
Sono nuova di questo forum e scrivo per un caso in emergenza
Due o tre giorni fa parlando per caso con il portiere, ho scoperto che il 15 di ottobre a Milano e dintorni verranno accesi i riscaldamenti condominiali. In casa però stiamo effettuando una ristrutturazione che dalla parte esterna, proprio a metà del mese, passerà alla parte interna.

Il portiere mi ha detto in modo perentorio che non ci sarà possibile spostare i termosifoni oltre la data di accensione, ovvero il 15...

Invece alcuni dicono che si può fare in qualunque momento in realtà, basta pagare al condominio o alla società che ha l'appalto una cosa come 180 euro ... A cosa devo credere?

Seconda domanda: nel caso in cui debba per forza spostare questi benedetti caloriferi, l'idraulico mi ha suggerito caloriferi in acciaio o ghisa, non quelli di alluminio e mi ha chiesto per lo spostamento di 3 caloriferi (2 in 2 bagni e 1 in sala) ben 600 euro di manodopera a cui aggiungere muratore per le tracce e il prezzo dei caloriferi stessi... Mi sembra una somma folle ma non ho nessuna esperienza: E' un BUON prezzo o se ne approfitta??? AIUTO, il 15 è vicinooooo!!!
  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Ottobre 2004, alle ore 19:02
    La chisura, e quindi i lavori si possono fare in ogni momento, certo che quando l'impianto funziona dovresti fare il lavoro negli orari di chiusura del termo condominiale. In sostanza bosogna abbassare il livello dell'acqua nel circuito di riscaldamento facendola uscire a valle dell'impianto, fino a sotto il livello del tuo piano. questa cosa viene fatta dal conduttore della centrale termica a tue spese, ed è tanto più complicata quanto è grande l'impianto. Ti consiglio: o di farti fare le modifiche subito se sai gia nuova posizione dei radiatori e loro dimensioni degli attacchi, oppure se puoi fai installare delle valvole di arresto interne per i tuoi punti di riscaldamento; quando hai steso i tuoi tubi basterà collegarli e aprire l'acqua.
    Altra tecnica è il congelamento dei tubi in funzione ma ti costerebbe una follia!
    non fa differenza il tipo di materiale in cui è fatto il termo, l'unica diff. è che la ghisa si scalda lentamente e l'alluminio velocemente, fatta questa premessa per non avere problemi di condominio ti conviene inanzitutto fare un conteggio delle calorie che prendi adesso con i termo attuali e poi installarne di uguale capacità.
    per milano credo che il prezzo sia abbastanza nella norma.

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Ottobre 2004, alle ore 22:03
    Ciao
    Quanto ti ha chiesto il tuo idraulico per 3 termo da spostare non é caro.
    Visto che ci sei sostituisci le valvole di chiusura e detentori dei rimanenti termo (circa 30? la coppia mat. compresi). Diffida della congelazione tubature addirittura impossibile se si usa la fiamma ossidrica. x il resto vedi sopra. A proposito, ho sentito che da te hanno già acceso!!
    buone cose.

  • xypod
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Ottobre 2004, alle ore 16:55
    Un grazie di cuore a tutti e due; alla fine ho scoperto che dovrò pagare 30 euro all'ora il tecnico che verrà a spegnere l'impianto e a riempirlo alla fine dei lavori... in pratica almeno 4 ore di lavoro... un esborso anche quello e vai con il pollo da spennare...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luigi de matteis
Salve a tutti, chiedo a chi è competente se è possibile sostituire la rete delle zanzariere con il telo Crystal senza dover cambiare il telaio, eventualmente...
luigi de matteis 12 Novembre 2025 ore 07:20 2
Img gian5778
Buongiorno, nell'ambito di una manitenzione straordinaria per rifacimento completo del bagno, è detraibile con il bonus casa anche l'installazione di un depuratore +...
gian5778 10 Novembre 2025 ore 10:09 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 05 Novembre 2025 ore 11:22 4
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 03 Novembre 2025 ore 20:38 2
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
348.643 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI