• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-04-19 11:23:54

Spostamento calorifero


Roshdi80
login
18 Aprile 2006 ore 11:27 5
Buongiorno a tutti, dovrei spostare un calorifero (ho il riscaldamento autonomo) come dovrei procedere per evitare danni ?
E' sufficiente svuotare il calorifero,smontarlo ,mettere i tappi e successivamente collegare i nuovi tubi al nuovo calorifero ?
Grazie a tutti,.
Angelo
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 18 Aprile 2006, alle ore 12:18
    Devi svuotare l'impianto di riscaldamento poi puoi fare la nuova tubazione patendo da quella esistente rimonti il radiatore e riempi l'impianto,spurga bene le bolle d'aria e riaccendi la caldaia.

  • roshdi80
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 18 Aprile 2006, alle ore 12:35
    Grazie per la risposta xò ho un altro dubbio
    ma se dovessi rimanere un po' di giorni senza poter rimontare il nuovo calorifero sarebbe possibile chiudere con dei "tappi" il vecchio e riaccendere la caldaia ?

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Aprile 2006, alle ore 00:21
    Si è possibile,è anche possibile chiudere l'impianto dalle apposite chusure poste sotto la caldaia ,sempre che le abbiano montate

  • roshdi80
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Aprile 2006, alle ore 10:20
    Nuovamente grazie, sotto la caldaia non credo di avere delle chiusure, quindi se ho ben capito svuoto il calorifero (o l'impianto), metto la caldaia sulla posizione solo acqua calda e tutto dovrebbe funzionare ?
    La caldaia non va in blocco se il libello dell'acqua è a zero ?
    Ciao.

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Aprile 2006, alle ore 11:23
    Se non ha le chiusure da chiudere devi spengere la caldaia smontare il radiatore chidendo prima la valvola e il detentore poi svouti l'impianto smonti la valvola e detentore tappi i tubi riempi nuovamente l'impianto spurgando bene l'aria e riaccendi la caldaia in posizione estate ,se c'èrano le chiusure alla caldaia bastava chiudere quelle e la calaia andava benissimo per l'acqua calda e il lavoro del termo lo potevi fare con calma,la differenza è tutta li

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Le altrenative alla voltura catastale online sono più o meno onerose in termini temporali ?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:34 1
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 20 Maggio 2025 ore 11:50 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:46 1
348.206 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI