• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-04-19 11:23:54

Spostamento calorifero


Roshdi80
login
18 Aprile 2006 ore 11:27 5
Buongiorno a tutti, dovrei spostare un calorifero (ho il riscaldamento autonomo) come dovrei procedere per evitare danni ?
E' sufficiente svuotare il calorifero,smontarlo ,mettere i tappi e successivamente collegare i nuovi tubi al nuovo calorifero ?
Grazie a tutti,.
Angelo
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 18 Aprile 2006, alle ore 12:18
    Devi svuotare l'impianto di riscaldamento poi puoi fare la nuova tubazione patendo da quella esistente rimonti il radiatore e riempi l'impianto,spurga bene le bolle d'aria e riaccendi la caldaia.

  • roshdi80
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 18 Aprile 2006, alle ore 12:35
    Grazie per la risposta xò ho un altro dubbio
    ma se dovessi rimanere un po' di giorni senza poter rimontare il nuovo calorifero sarebbe possibile chiudere con dei "tappi" il vecchio e riaccendere la caldaia ?

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Aprile 2006, alle ore 00:21
    Si è possibile,è anche possibile chiudere l'impianto dalle apposite chusure poste sotto la caldaia ,sempre che le abbiano montate

  • roshdi80
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Aprile 2006, alle ore 10:20
    Nuovamente grazie, sotto la caldaia non credo di avere delle chiusure, quindi se ho ben capito svuoto il calorifero (o l'impianto), metto la caldaia sulla posizione solo acqua calda e tutto dovrebbe funzionare ?
    La caldaia non va in blocco se il libello dell'acqua è a zero ?
    Ciao.

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Aprile 2006, alle ore 11:23
    Se non ha le chiusure da chiudere devi spengere la caldaia smontare il radiatore chidendo prima la valvola e il detentore poi svouti l'impianto smonti la valvola e detentore tappi i tubi riempi nuovamente l'impianto spurgando bene l'aria e riaccendi la caldaia in posizione estate ,se c'èrano le chiusure alla caldaia bastava chiudere quelle e la calaia andava benissimo per l'acqua calda e il lavoro del termo lo potevi fare con calma,la differenza è tutta li

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 13 Ottobre 2025 ore 12:46 2
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
348.558 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI