• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-04-19 11:23:54

Spostamento calorifero


Roshdi80
login
18 Aprile 2006 ore 11:27 5
Buongiorno a tutti, dovrei spostare un calorifero (ho il riscaldamento autonomo) come dovrei procedere per evitare danni ?
E' sufficiente svuotare il calorifero,smontarlo ,mettere i tappi e successivamente collegare i nuovi tubi al nuovo calorifero ?
Grazie a tutti,.
Angelo
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 18 Aprile 2006, alle ore 12:18
    Devi svuotare l'impianto di riscaldamento poi puoi fare la nuova tubazione patendo da quella esistente rimonti il radiatore e riempi l'impianto,spurga bene le bolle d'aria e riaccendi la caldaia.

  • roshdi80
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 18 Aprile 2006, alle ore 12:35
    Grazie per la risposta xò ho un altro dubbio
    ma se dovessi rimanere un po' di giorni senza poter rimontare il nuovo calorifero sarebbe possibile chiudere con dei "tappi" il vecchio e riaccendere la caldaia ?

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Aprile 2006, alle ore 00:21
    Si è possibile,è anche possibile chiudere l'impianto dalle apposite chusure poste sotto la caldaia ,sempre che le abbiano montate

  • roshdi80
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Aprile 2006, alle ore 10:20
    Nuovamente grazie, sotto la caldaia non credo di avere delle chiusure, quindi se ho ben capito svuoto il calorifero (o l'impianto), metto la caldaia sulla posizione solo acqua calda e tutto dovrebbe funzionare ?
    La caldaia non va in blocco se il libello dell'acqua è a zero ?
    Ciao.

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Aprile 2006, alle ore 11:23
    Se non ha le chiusure da chiudere devi spengere la caldaia smontare il radiatore chidendo prima la valvola e il detentore poi svouti l'impianto smonti la valvola e detentore tappi i tubi riempi nuovamente l'impianto spurgando bene l'aria e riaccendi la caldaia in posizione estate ,se c'èrano le chiusure alla caldaia bastava chiudere quelle e la calaia andava benissimo per l'acqua calda e il lavoro del termo lo potevi fare con calma,la differenza è tutta li

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI