• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-11-20 20:24:08

Spessori aggiunti con cappotto, domanda


Mommotti
login
19 Novembre 2008 ore 12:44 3
Se intervenissi sulla mia attuale casa per isolarla con un cappotto, quali spessori devo tenere presenti oltre quello del cappotto?
Ad esempio, se metto un cappotto di 4 centimetri, oltre quello ho la colla sotto (quanto?), l'intonaco sopra (quanto?)....?
Si interviene sull'esistente o si scrosta il precedente intonaco?
Altra domanda, come risolvo il problema del davanzale delle finestre che sporge poco?
Grazie a tutti
  • moezd
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Novembre 2008, alle ore 20:43
    Se metti un isolante da 4 cm, arrivi poi a 5 cm circa, per il vecchio intonaco invece, se è in buone condizioni non devi fargli nulla, comunque se gli dai una mano di fissativo è una buona cosa, le soglie invece vanno cambiate, non c'è altra soluzione,ciao.

  • mommotti
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 20 Novembre 2008, alle ore 07:55
    Se metti un isolante da 4 cm, arrivi poi a 5 cm circa, per il vecchio intonaco invece, se è in buone condizioni non devi fargli nulla, comunque se gli dai una mano di fissativo è una buona cosa, le soglie invece vanno cambiate, non c'è altra soluzione,ciao.

    5 centimetri compreso nuovo intonaco e colla sotto il cappotto?

  • moezd
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 20 Novembre 2008, alle ore 20:24
    I 5 cm comprendono: l'isolante (4 cm), la colla per incollare l'isolante al muro, di nuovo la colla per fissare la rete (dopo i tasselli in questo caso)quindi ancora la colla per rasare e infine il prodotto di finitura, in pratica i vari strati di colla, la rete e la finitura portano via all'incirca 1 cm.
    l'intonaco invece, se è buono non devi toccarlo,ciao.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.216 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI