• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-01-31 19:15:16

Spessore riscaldamento a pavimento


Ruud
login
30 Gennaio 2007 ore 11:41 6
Sto ristrutturando casa e ho optato per il riscaldamento a pavimento. Ho diversi installatori che mi forniscono info contrastanti sullo spessore.
Uno mi dice 8-9 cm tutto incluso (incluso un parquet da 15 mm o una mattonella, nel mio caso specifico il parquet). Un altro mi dice di considerare 12 cm perché per migliorare l'efficienza e limitare la dispersione occorre un tappetino più spesso dove posare le serpentine.
Il problema non è irrilevante perché ho una scala interna e non vorrei la cosa sballasse tutte le altezze della casa.
Qualcuno di voi ne sa qualcosa ?
  • emanet
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 30 Gennaio 2007, alle ore 12:42
    Se non ricordo male si considera partendo DAL SOLAIO :

    6-8 cm per gli impianti (elettrico, idrico, le mandate e i ritorni dell'impianto a pavimento ecc ecc)
    5cm per il polisterolo dell'imp.
    4-5cm per il massetto
    1cm per il rivestimento

    Totale 17-18 cm

  • ruud
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 30 Gennaio 2007, alle ore 13:13
    Sei sicuro ? 17-18 mi sembra davvero eccessivo.

  • bada
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 30 Gennaio 2007, alle ore 15:16
    Con i nuovi sistemi si parte da un minimo di 5 cm (www.giacomini.it)

  • emanet
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 30 Gennaio 2007, alle ore 16:47
    17-18 se ci consideri (e secondo me va assolutamente considerato) gli impianti altrimenti sei obbligato a farli passare lungo il perimetro della stanza e ti costa di + e ti viene fuori un casino.

    ricapitolando solo l'imp.a pavim. è:
    5+5+1=11 cm
    il sottomassetto per gli impianti è circa7-8 cm

    Totale 18-19 cm

    fidati

  • clmplg
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 31 Gennaio 2007, alle ore 14:46
    Quoto come sempre emanet.
    In questo post ho messo le foto apposta dove ti da un'idea degli spessori.
    Ciao
    http://www.lavorincasa.it/helpcasa/viewtopic.php?t=10380&postdays=0&postorder=asc&start=0

  • ruud
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 31 Gennaio 2007, alle ore 19:15
    Grazie delle risposte come sempre competenti. Ho un'altra domanda: conoscete qualche marca di impianti particolarmente consigliabile oppure da evitare ? In genere si tratta secondo voi di un tipo di prodotto dove una marca o una tecnica piuttosto che un'altra può rappresentare una differenza significativa ?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.416 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI