• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-02-16 21:00:41

Sovradimensionamento radiatori


Magikal
login
16 Febbraio 2006 ore 08:43 6
Ciao a tutti.

Sto installando l'impianto di riscaldamento della mia nuova casa, sistema tradizionale a radiatori e caldaia a gas metano.

Ho letto seguendo il forum della possibilità di sovradimensionare la superficie dei radiatori per abbassare la temperatura di esercizio (fino a circa 40/45 gradi) migliorando così la funzionalità della caldaia a condensazione e sfruttarne i vantaggi in termini di consumi.

Vorrei perseguire questa strada (installando termosifoni con più batterie di tubi nel senso dello spessore) ma chiedo quale sia un fattore moltiplicativo adeguato per il sovradimensionamento: ad esempio per il salotto il calcolo teorico mi dà 3.200 W, per avere l'impianto maggiorato per quanto devo moltiplicare questi Watt (1,5 o 2 o quanto)?

Grazie in anticipo.

MATTEO
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 16 Febbraio 2006, alle ore 11:02
    Se hai bisogno di 3200 w devi vedere quanto rende ogni elemento del radiatore a 45° lo dividi per i w necessari e trovi il dimensionamento del detto radiatore.
    Cosi a palmi dovresti avere un salotto di 30 mq circa meglio se ne metti due perfetti tre radiatori

  • magikal
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 16 Febbraio 2006, alle ore 14:56
    Sì, il salotto è 32 mq in effetti ma la mia domanda è questa: sapendo che servono 3.200W all'ambiente, con il dimensionamento tradizionale dei radiatori (che prevede l'acqua a 60/65 gradi) calcolo il numero corretto degli elementi.

    Volendo invece far circolare l'acqua a temperatura minore (40/45 gradi), di quanto sovradimensiono i radiatori? In pratica dovrò aumentare i 3.200 W originari fino a .... 5.000? 6.000? e poi dimensionare i radiatori con i nuovi Watt.

    In pratica mi manca il corretto coefficiente per aumentare i 3.200 W originari.

    Grazie.

  • magikal
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 16 Febbraio 2006, alle ore 14:58
    Scusa radiante, ho riletto la tua risposta e vedo che contiene già parte della risposta che volevo... verifico il catalogo dei radiatori e se ho problemi "ri-posto".

    Grazie.

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 16 Febbraio 2006, alle ore 15:20
    Bravo magikal,i 3200w necessari a scaldare il salotto sono sempre quelli non cambiano mai ,lui a bisogno di quella potenza li ,come darla è un altro discorso.
    Mettiamo il caso che tu monti dei normali radiatori in alluminio per tale potenza facendoli lavorare a 60° avrai bisogno di 15 elementi alti 880mm

    per avere la stessa resa a 40° ci vogliono 26 elementi sempre alti 880mm,26 elementi tutti in fila fanno un bel radiatorino di cm 208

  • delucasilvano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 16 Febbraio 2006, alle ore 19:38
    Vorrei gentilmente sapere qual'e' la temperatura piu' alta impostabile per avere il massimo rendimento da una caldaia a metano a condensazione. e' possibile averla anche a 50 gradi?

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 16 Febbraio 2006, alle ore 21:00
    La caldaia a condensazione la puoi far lavorare a 35° impostala a 40° se ha la scheda elettronica con autoapprendimento con il suo cronotermostato e la sonda di temperatura esterna impara da sola quanto deve consumare per mantenerti il livello temperatura ottimale facendoti consumare solo il necessario niente di piu

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 09:08 1
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.354 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI