• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-12-02 11:21:55

Sottofondo autolivellante


Lupi4040
login
29 Novembre 2006 ore 10:50 9
Ciao,
vi scrivo a nome di un mio amico;il suo quesito è il seg.
Dopo aver tolto le piastrelle vecchie (monocottura normalissime)e residui di cola vecchia etc. si puo usare il sottofondo autolivellante per realizzare la superfice che accogliera'le nuove piastrelle.In apparenza sembra una soluzione fattibile ed economica per chi non è del mestiere.
Ditemi la vostra.ciaooooo
  • magikal
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 30 Novembre 2006, alle ore 08:42
    Si può fare; tieni conto che ti solleverai con il nuovo pavimento dello spessore del sottofondo autolivellante (un paio di cm.). Ti serve fare i conti se ad esempio devi mantenere le porte esistenti o devi raccordarti con altri locali in cui non rifai il pavimento.

    Ciao

  • lupi4040
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 30 Novembre 2006, alle ore 09:42
    Ma non posso fare uno spessore piu sottile?Giusto quel mezzo centimetro che basta per livellare il pavimento

  • magikal
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 30 Novembre 2006, alle ore 09:51
    Certo, dipende da quanto bene hai "grattato" la vecchia colla presente.

    Assicurati che non ci siano punte che sporgano dal nuovo massetto con mezzo centimetro; non ci sono altre controindicazioni!

  • lupi4040
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 30 Novembre 2006, alle ore 12:04
    Siccome non l'ho mai utilizzato il s.f.a.l. puoi darmi qualche dritta in merito:come stenderlo ,in quanto asciuga,di che tipo utilizzarlo e qualsiasi altra cosa tu sappia.
    ciao grazie

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 30 Novembre 2006, alle ore 12:35
    Gli autolivellanti in genere li trovi in sacchini da 25kg,lo impasti molto liquido quasi cone l'acqua lo versi lui si stende e si livella come farebbe l'acqua aiutalo a stendersi bene,ce ne sono a tiraggio piu o meno veloce,vai in un magazziono edile le istruzioni sono scritte sul sacchino

  • lupi4040
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 30 Novembre 2006, alle ore 21:13
    Grazie di nuovo

  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 30 Novembre 2006, alle ore 22:42
    Gli spessori che si possono realizzare sono da 0 mm a 4-5 mm.
    oltre questi spessori bisogna considerare altre alternative perché l'autolivellante è una delle malte che costa di +, circa 25-30 euro al sacco.

  • lupi4040
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Dicembre 2006, alle ore 13:11
    Apperò cos'e' malta di argento con inserti in oro???????????????????????'

  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 2 Dicembre 2006, alle ore 11:21
    Molte malte costano 1 euro al kilo. ovvio che sono malte speciali con additivi, resine, e leganti particolari per spessori bassissimi.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.074 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI