• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-06-17 08:31:05

Sottofondo a secco


Naccherina1
login
15 Giugno 2007 ore 17:34 2
Domanda: qualcuno ha mai sentito parlare di un sottofondo del genere? Io l'ho visto sul sito della Knauf e mi pare di aver capito che sostituisce il massetto. Poichè ho problemi con l'altezza (sto a rosica' i cm!!!), e mi dicono che un massetto deve essere almeno 5 cm, mi sto scervellando per trovare soluzioni alternative. Quindi quel sottofondo alto 2,2 cm mi aiuterebbe. Ma qualcuno l'ha provato?
  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 15 Giugno 2007, alle ore 23:32
    La tecnica e l'idea non è nuova.
    qualche anno fa alcuni posatori di parquet la lanciarono, forse per via della scarsa qualità delle colle per cui si metteva questo massetto di legno (colle legno.legno). ma adesso le colle non hanno problemi ad attaccarsi su qualunque supporto per cui si è abbandonata. sarebbe da rivalutare perché accorcia i tempi di posa e poi si lavora più puliti. difetti? non saprei non conoscendo bene il sistema e non essendoci un passato remoto si fa un pò fatica, non dico che saresti quasi un pioniere ma quasi...

  • docteur
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 17 Giugno 2007, alle ore 08:31
    Se il problema e' solo di spessore del massetto ci sono dei massetti che premiscelati che possono avere anche lospessore di 1 cm o meno .ma non credo siano tanto economici .nord resine.it

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 27 Novembre 2025 ore 15:42 5
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.681 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI