• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-05-25 07:25:32

Sostituzione vetro in infissi ad alluminio a giunto aperto.


Forzacampioni
login
30 Marzo 2011 ore 09:48 6
Dispongo di una veranda balcone di 8/10 mq (ex balcone) adibita ad angolo cottura.
L'attuale struttura (infissi di alluminio a giunto aperto creata 3 anni fa) genera condensa,umidità ed in aggiunta in inverno fa molto freddo ed in estate molto caldo.

Per risolvere il problema mi è stato suggerito che è sufficiente sostitire i vetri attuali con vetrocamera a gas argon (4-12-4) e di creare due fori di 120 cm di diametro per la circolazionde dell'aria.

Cosa ne pensate? Quindi è inultile sostiuire gli attuali infissi con infissi di alluminio esterno e legno interno?

Grazie
  • rurik
    0
    Ricerca discussioni per utenteManiscalco Sas
    Mercoledì 30 Marzo 2011, alle ore 17:52
    Il vetro è senz'altro la parte più ampia del serramento.... cio non toglie che eventuali spifferi dei telai vecchi o il loro scarso isolamento pregiudicano in parte la resa.

    Se posso rinquorarla le dico che ho fatto un "esperimento" nella mia abitazione, sostituendo dei vecchi vetri monostrato (in cantina) con dei doppi vetri isolanti.

    Il serramento è un telaiaccio di ferro...ma la differenza si sente decisamente.

    Saluti.

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 31 Marzo 2011, alle ore 06:53
    Ma i vetri attuali come sono?

    cmq i fori per togliere umidità ok, ma che bastino i vetri per ovviare a freddo e caldo non credo, faranno differenza sì ma non i miracoli

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Giovedì 31 Marzo 2011, alle ore 09:03
    Come ti hanno già detto la sola sostituzione dei vetri con dei simili telai è solo un palliativo

    certo sono da capire le tue necessità, dato che i balconi non sono isolati non risolverai mai il problema

    Se la struttura è completamente esposta vedrei l' impiego di montanti in alluminio a taglio termico con serramenti in pvc di buone prestazioni e l'utilizzo di vetri selettivi o con pellicola selettiva per il controllo solare.

    Questo non toglie che avrai un enorme ponte termico causato dal balcone stesso.

  • forzacampioni
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Maggio 2011, alle ore 14:53
    Il progetto:
    è di risolvere il problema del caldo e/o del freddo attraverso l'installazione di un condizionatore;
    il problema della condensa attraverso la sostituzione dei vetri come sopra descritto e di coinbentare il muretto basso.

    Cosa ne pensate?

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Martedì 24 Maggio 2011, alle ore 23:25
    Probabilmente il condizionatore è comunque una necessità estiva ma per il resto con gli attuali dati io vedo come unica soluzione efficiente la sostituzione di tutto. se utilizzi la cappa in modo corretto non servono altri tipi di aerazione.

    Sicuramente aspettati una bolletta elettrica più salata

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 25 Maggio 2011, alle ore 07:25
    Il clima mettilo bello grosso...

    se vuoi risparmiare sul costo della climatizzazione devi investire anche in una tenda da sole esterna (se si può mettere).

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 09:08 1
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.355 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI