• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-11-26 08:19:11

Sostituzione pavimento


Nonultimo
login
02 Novembre 2006 ore 18:33 10
Ciao a tutti, vorrei avere una informazione da profano:
ho acquistato casa nella quale come pavimento ci sono delle mattonelle di graniglia; io le vorrei togliere e mettere un pavimento nuovo: cosa devo fare? è necessario rifare il massetto oppure posso solo toglierle e metterci al posto di queste quelle nuove?
grazie
  • mariomornata
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 2 Novembre 2006, alle ore 18:42
    Cosa pensi della resina epossidica per pavimenti continui?

    Saluti mario

    www.nordresine.it
    www.vernicinaturali.it
    www.bigardicolori.com

  • nonultimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 2 Novembre 2006, alle ore 19:20
    Cosa pensi della resina epossidica per pavimenti continui?

    Saluti mario

    www.nordresine.it
    www.vernicinaturali.it
    www.bigardicolori.com

    scusa ma non ho capito la risposta
    io sto chidendo se tolto il vecchio pavimento devo rifare il massetto oppure devo fare altro?

  • mariomornata
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 2 Novembre 2006, alle ore 19:29
    La mia era una indicazione, diversa e cioè lasciare il pavimento in graniglia e andare sopra con una resina epossidica colorata.

    Mario

  • teo201
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 2 Novembre 2006, alle ore 20:32
    Ciao, se le togli devi per forza rifare il massetto perché le piastrelle di graniglia sono più spesse (se ho capito quale tipo di piastrelle intendi, sono rifinite lisce?). se togli le piastrelle il lavoro migliore è rifare tutta la caldana.

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 2 Novembre 2006, alle ore 22:03
    Se togli le mattonelle devi rifare anche il massetto,presumo sia gia vecchiotto il pavimento sicche togliendo le mattonelle ti salta anche quello,in che stato sono le mattonelle?di che colore?lo sai che costano parecchio?la possibilita di lucidarle l'ahi presa in considerazione?

  • nonultimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 3 Novembre 2006, alle ore 06:03
    Se togli le mattonelle devi rifare anche il massetto,presumo sia gia vecchiotto il pavimento sicche togliendo le mattonelle ti salta anche quello,in che stato sono le mattonelle?di che colore?lo sai che costano parecchio?la possibilita di lucidarle l'ahi presa in considerazione?

    le mattonelle sono la tipica graniglia toscana degli anni 50; non sono tenute male il problema è che in ogni stanza c'è una colorazione diversa...e poi sinceramente tra case delle nonne, case dei miei ecc ecc sono un pò stufo della graniglia....vorrei proprio cambiare

  • emix
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 3 Novembre 2006, alle ore 19:24
    ..il massetto devi rifarlo per il semplice motivo che sotto le marmette non ne troverai uno, ma troverai uno strato di calce:

    tanti anni fa' le piastrelle o le marmette che hai tu veniveno messe a calce..la posa su un piano simile verrebbe da schifo e usare un autolivellante ti costerebbe molto e non avresti comunque un buon lavoro (non per l'autolivellante ma per la calce sotto)

    togli tutto, rifai un buon massetto e incollaci il pavimento.

  • lorenz.o
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 21 Novembre 2006, alle ore 07:39
    Cosa pensi della resina epossidica per pavimenti continui?

    Saluti mario

    www.nordresine.it
    www.vernicinaturali.it
    www.bigardicolori.com


    Ciao mariomornata,
    vorrei chiederti alcune cose su queste resine perché mi piacerebbe fare alcune pareti con questo sistema ma avrei bisogno di sapere:

    I° se è possibile rendere la superficie ruvida (per scalini scala)

    II° i multicolore sono già "miscelati" o devono essere realizzati al momento della posa in opera

    III° costi medi indicativi per la realizzazione

    Ti ringrazio anticipatamente.

    Lorenzo

  • mariomornata
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 21 Novembre 2006, alle ore 17:20
    1) Ti comunico che si può rendere la superfice antiscivolo con una polvere di quarzo da aggiungre al prodotto al momento della posa in opera. Il prodotto si stende con rullo rasato ( smalto epossidico bicomponente ad acqua).

    2) Per rendere multicolore o nuvolata la superfice ,possiamo usare una spatola a " lisciare" con un colore differente opppure tono su tono.

    3) Il costo del materiale dipende dal colore che scegli ( cartella RAL )
    Si parte da un costo di 22 euro lt. per il colore RAL 7032 , fino a 38 euro per un rosso 3002.

    Cordiali saluti
    Mario Mornata
    0362501388

    www.bigardicolori.com

  • lupi4040
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 26 Novembre 2006, alle ore 08:19
    Se al posto della graniglia ci fossero delle normali monocottura bisognerebbe fare lo stesso lavoro o basta un po di sottofondo autolivellante e giu di colla?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 26 Novembre 2025 ore 17:43 4
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.681 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI