• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-01-25 14:55:04

Sostituzione maniglia per persiana in alluminio


Ainemorf
login
22 Gennaio 2012 ore 19:39 1
Buongiorno a tutti,
avrei bisogno di chiedervi una piccola consulenza.
Ho la necessità di sostituire le classiche maniglie delle persiane con un "qualche cosa" che occupi meno profondità. La richiesta deriva dalla necessità di montare delle zanzariere che, a causa di una scarsa profondità del vano finestra toccherebbero contro la maniglia una volta tese.
Vi posto una immagine della maniglia
http://matteolosio.altervista.org/00.jpg

in pratica dovrei sostiture questo blocco con un qualche meccanismo compatibile di ingombo ridotto. Avevo pensato anche ad un kit per spagnoletta a ganci dritti tipo

http://www.colfert.com/ita/dettaglio-prodotto-351.asp?codP=1717

ma poi se tolgo il corpo maniglia mi rimane a vista l'asola ?
Mi potete dare qualche consiglio? Grazie
  • giovannibo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 25 Gennaio 2012, alle ore 14:55
    Ma quanto di preciso devi scorciare la maniglia?
    Se si trattasse di poco potresti semplicemente smontare la maniglia e tagliarla dello spessore che ti serve. A quel punto, però, il perno quadro di comando gli andrà a battere in fondo... per cui, a quel punto, hai due possibilità: o scorci pure il perno, oppure allunghi il foro quadro nella maniglia. Però la seconda ipotesi la vedo dura; magari puoi fare il foro passante nella maniglia e poi con una lima quadra, dal dietro, farci il quadro.

    Come vedi le opzioni possono essere diverse; però dipende da come è fatta la maniglia (altezza e profondità foro) e da come stai ad attrezzatura ed a manualità...
    Se poi il discorso va troppo sul tecnico/particolare e vuoi approfondire la cosa,
    puoi sempre(ve vuoi) mandarmi un MP.

    Giovanni

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.080 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI