• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-10-13 11:57:53

Sostituzione infissi con quelli in pvc


Antonioanzivino
login
12 Ottobre 2006 ore 09:23 5
Dovendo effettuare questa sostituzione desidero sapere se è possibile recuperare il 36% irpef per questo tipo di lavoro.
Grazie
Antonio
  • pulsar1123
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Ottobre 2006, alle ore 12:13
    Sono nelle tue stesse condizioni.
    La risposta è SI!
    Dal 01 ottobre la detrazione è scesa al 36% ma hai l'IVA agevolata al 10% sulla mano d'opera e sulla parte del materiale equivalente al valore della mano d'opera. Esempio:
    infissi 1000 euro + IVA
    mano d'opera 200 euro + IVA
    quindi:
    mano d'opera 200+10%=220euro
    infissi 800+20%=960 euro
    200+10%=220 euro

    TOTALE: 1400euro

    Ciao

    Riccardo

  • antonioanzivino
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Ottobre 2006, alle ore 12:26
    Grazie gentilissimo

  • niky75
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Ottobre 2006, alle ore 20:42
    Io non ho capito...
    A me hanno detto che è detraibile l'intero importo.

    Sono nelle tue stesse condizioni.
    La risposta è SI!
    Dal 01 ottobre la detrazione è scesa al 36% ma hai l'IVA agevolata al 10% sulla mano d'opera e sulla parte del materiale equivalente al valore della mano d'opera. Esempio:
    infissi 1000 euro + IVA
    mano d'opera 200 euro + IVA
    quindi:
    mano d'opera 200+10%=220euro
    infissi 800+20%=960 euro
    200+10%=220 euro

    TOTALE: 1400euro

    Ciao

    Riccardo

  • niky75
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Ottobre 2006, alle ore 20:49
    Guardate qui:

    http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/res ... strutt.pdf

    ESEMPIO:
    La casa ha bisogno di alcuni interventi di manutenzione straordinaria, come il rifacimento dell'impianto elettrico, idraulico e del bagno. La spesa sostenuta nel 2006 è di 30.000 euro, Iva compresa. A fronte di questa cifra si possono detrarre 12.300 euro (41% di 30.000) in dieci anni, con un risparmio d'imposta di 1.230 euro per ogni anno.
    Per le persone anziane di settantacinque e ottanta anni invece il risparmio di imposta conseguibile sarà rispettivamente di 2.460 euro (12.300 : 5) e 4.100 euro (12.300 : 3) per ogni anno.

  • pulsar1123
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Ottobre 2006, alle ore 11:57
    La situazione è questa:

    Per fatture entro il 30 settembre 2006
    Si detrae il 41% dell'intera cifra pagata e L'Iva era al 20% su tutto

    Per fatture dopo il 01 ottobre 2006
    Si detrae il 36% dell'intera cifra pagata, ma si ha l'Iva agevolata la 10% sulla mano d'opera e sul valore del bene pari al valore della mano d'opera, sul restante valore del bene l'Iva è al 20% come da precedente mio post.

    Ciao

    Riccardo

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 03 Aprile 2025 ore 13:13 3
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI