• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-12-21 16:24:41

Sostituzione caldaia - sono mooolto inquieto ...


Pb1
login
20 Dicembre 2010 ore 19:09 5
Salve a tutti, il mio problema è questo:
a casa di mia zia (di cui ho il compito di occuparmi) si è resa necessaria la sostituzione della caldaia del riscaldamento (caldaia a terra, solo riscaldamento).
La "ditta di fiducia" ... propone un preventivo di oltre 4500,00 euro + iva, compreso il rintubaggio dei gas di scarico e caldaia Riello Domus 31 Premix.

A lavori fatti (causa mia mancanza di tempo) vado a verificare e scopro che gli scarichi sono stati messi a muro e che la caldaia è un'altra cioè una Baxi Slim.

Dopo varie telefonate, l'installatore di "fiducia" accetta una riduzione del prezzo, 500,00 euro.
Alla mia richiesta di darmi un elenco dei materiali impiegati e delle ore lavorative, mi elenca quanto segue:
ore lavorate 64 (!) a euro 25,00 l'una, per una lavoro non certo difficoltoso, per un totale di Euro 1600,00,
Euro 400,00 di "materiali" ... quali?
Euro 1950,00 per la caldaia.
Visto l'atteggiamento complessivo dell'installatore (omertoso, confuso, poco poco trasparente) io sono fermamente convinto che mi sta turlupinando, e siccome devo ancora pagare ...

Che ne pensate?
Grazie!
P.
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Dicembre 2010, alle ore 20:29
    Buonasera, l'atteggiamento altrui non è certo trasparente, ma, probabilmente, sarebbe stato più saggio chiedere un preventivo dettagliato. Fornire una caldaia diversa è quello che i giuristi chiamano 'aliud pro alio', se, obiettivamente, la caldaia fornita offre rendimento e garanzie inferiori a quella ordinata.

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 21 Dicembre 2010, alle ore 08:31
    è una caldaia a condensazione?

    io ho fatto lo stesso passaggio, vecchia a basamento nuova a muro.
    SIME 30kW+TA+SExt.

    per togliere la vecchia, piazzare la nuova, intubare la canna fumaria, creare lo scarico condensa, rifare le tubazioni di carico il vaso d'espoansione e il carico automatico, mettere una 9 valvole termostatiche..... ho speso un millino in meno iva compresa (tutto fatturato per ottenere il 55% di detrazione).

    la differenza credo sia nella caldaia che ho pagato sicuramente meno (1900 ma installata) e nelle ore di MO ma li dipende molto da com'era il lavoro da fare.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 21 Dicembre 2010, alle ore 09:08
    Grazie Robi.

  • pb1
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 21 Dicembre 2010, alle ore 15:38
    Grazie delle risposte.
    A me ci sono due cose che non tornano:
    le ore lavorate, 64, cioè due persone per 4 giorni a 8 ore al giorno sono troppe, troppissime, visto anche che il lavoro era abbastanza facile, in locale caldaia comodissimo e spazioso.
    La seconda cosa sono i materiali extra caldaia, cioè 400,00 euro. Possibile?

    Grazie ancora.
    P.

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 21 Dicembre 2010, alle ore 16:24
    Ho recuperato la fattura:

    anche per me il materiale di consumo era 400 euro

    per la M/O 800 compreso lo smontaggio di nove caloriferi per inserire le termostatiche (720 euro)

    totale ivato 3600.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI