• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-11-26 15:51:22

Sostituzione caldaia - 22639


Achab79
login
26 Novembre 2008 ore 13:20 5
Ciao a tutti approfitto ancora una volta del vostro aiuto.
A fine lavori della casa e alla riaccensione della caldaia ho scoperto che la stessa scaldava l'acqua ma riusciva solo a farla girare nel circuito sanitario ma non in quello di riscaldamento. Le operaioni che sono state fatte in questi mesi sono:
1- ho totlto e rimesso un termosifone
2- ho ssotituito il termostato.
Ho provato a sfiatare il tutto ma niente..... poi una sera come di improvviso l'impianto di riscaldamento ha iniziato a funzionare. Tutto contento ho imputato il problema al tanto tempo durante il quale la caldaia è stata ferma. Purtroppo mi illudevo e il giorno dopo la caldaia ha presentato lo stesso problema. L'idraulico ha detto che non sa cosa possa essere ed ora sono in attesa dell'assistenza tecnica fermolli.
Intanto penso al peggio: se dovessi sostituire la caldaia a cosa andrei incontro? L'attuale ha quasi 20 anni. La mia casa è disposta su un unico piano (taverna esclusa) di circa 200MQ. Altezza delle stanze è di circa 3M.
La caldaia ad oggi è installata su un locale caldaia di circa 3MQ a cui si accede dal garage (come si faceva nelle villette anni 80).
A che costi a spanne andrei incontro?
Sperando di non dover arrivare a tanto aspetto tanti consigli e ringrazio
  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 26 Novembre 2008, alle ore 14:45
    è una 30 0 35kw?
    direi che se ne metti una tradizionale i costi non sono eccessivi, per una a condenzazione son più alti ma puoi accedere alle detrazioni irpef del 55%.

  • achab79
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 26 Novembre 2008, alle ore 15:15
    I kw non me li ricordo.... mi sapresti dire in entrambi i casi tra caldaia e montaggio che costi dovrei sostenere?

  • mommotti
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 26 Novembre 2008, alle ore 15:25
    Ho visto delle caldaie a condensazione su internet a circa 1300 euro, varie marche tutte prezzi simili. Da vedere se mancano altri pezzi (tipo kit fumi, fissaggio al muro) e quanto costa la manodopera. Dubito che installato costi meno di 2500 ma non sono un esperto. Certo che usata a metano conviene assai rispetto a qualunque altra ipotesi tranne il pellet, la cui caldaia però ti costa il doppio/triplo

  • achab79
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 26 Novembre 2008, alle ore 15:50
    Grazie per le info. Io lascerei il metano per non rompermi più di tanto.... spererei fra una cosa e l'altr (sempre se non riesco ad aggiustare questa) di non superare i 2mila...... altre info?

    Grazie mille

  • achab79
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 26 Novembre 2008, alle ore 15:51
    ....dimenticavo. La differenza fra caldaia a basamento (come è quella di adessoe) e quella a muro? Ho visto che queste seconde costano molto meno

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 29 Settembre 2025 ore 14:40 8
Img enro
Buongiorno a tutti un quesito, nel mio condominio stiamo rifacendo la facciata, alcuni alhanno fatto la ripavimentazione che era facoltativa.Ora che i lavori sono avanti vedo che...
enro 29 Settembre 2025 ore 14:20 3
Img killo85
Buongiorno,vorrei realizzare un recinto per il mio cane con pannelli da 1mt di rete zincata (vedi foto), che hanno la predisposizione per il fissaggio su cemento. Tuttavia,...
killo85 27 Settembre 2025 ore 17:26 2
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 26 Settembre 2025 ore 18:30 3
Img Redazione Lavorincasa.it
É corretto fare la comunicazione Enea anche dopo la fine dei lavori ?...
Redazione Lavorincasa.it 26 Settembre 2025 ore 18:29 1
348.520 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI