• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-11-15 15:17:02

Sostituire la termo stufa


Anonymous
login
01 Novembre 2010 ore 15:59 7
Ciao a tutti ho appena comprato casa nella quale era presente una termostufa senza però che avesse il vaso di espansione, infatti l'ex proprietario mi ha detto che quando andava via la luce iniziava a (cigolare) infatti è da circa 6 anni che non la usavano piu per paura, visto che non mi voglio tenere una bomba in casa ho pensato di sostituirla visto che ormai è un pò datata, mi chiedevo se era piu semplice aggiungere un vaso di espansione oppure metterci una stufa a vaso chiuso. ho parlato con un rivenditore il quale mi ha consigliato di metterci una nordica a vaso chiuso, cosa ne pensate?
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 2 Novembre 2010, alle ore 18:06
    Il rivenditore ti ha detto che anche con la nuova a vaso chiuso se va via la corrente si presenta il solito problema?per ovvi motivi di sicurezza è obbligatorio farla a circuito aperto e integrarla con l'impianto riscaldamento tramite scambiatore di calore ,in questo modo puo bollire senza creare pericoli,ti ricordo che il venditore è li per vendere ,la responsabilita dell'installazione è di chi la monta,fai te per il meglio

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 2 Novembre 2010, alle ore 18:44
    Ma allora perche se anche leggi nei vari dicono che il sistema a vaso chiuso klover è sicuro anche in mancanza di corrente elettrica?

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 2 Novembre 2010, alle ore 19:23
    Perche klover usa un vaso aperto all'interno in pratica c'è una pentola dove gira l'aqua scaldata dalla stufa e al suo interno una serpentina che va all'impianto,altre ditte usano scambiatori e/o dissipatori di calore ,perche complicarsi tanto la vita quando si puo fare un buon lavoro e completamente in sicurezza?

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 2 Novembre 2010, alle ore 19:39
    Quindi dici che conviene usare sempre una stufa a vaso aperto rispetto una klover? questo implica di spaccare una miriade di muri, un altra curiosità, è vero che i tubi che partono dal vaso di espansione devono arrivare in modo perpendicolare senza curve?

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 2 Novembre 2010, alle ore 20:21
    Una klover ha la comodita di avere il vaso aperto all'interno,la tubazione se è perfettamente perpendicolare al vaso di espanzione a circuito aperto è perfetto ma pu fare ancher qualche curva l'importante è non fare colli doca ,funziona benissimo

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 2 Novembre 2010, alle ore 20:57
    Quindi la klover è l'unica ad avere questa soluzione?

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 15 Novembre 2010, alle ore 15:17
    Allora mi sono un pò informato volevo sapere quale stufa con un sistema a vaso aperto considerate la migliore, mi è stato proposto la thermorossi ardhea, la vescovi nevada e la climacalor margherita, quella che predilgo di piu è la termorossi

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 29 Settembre 2025 ore 14:40 8
Img enro
Buongiorno a tutti un quesito, nel mio condominio stiamo rifacendo la facciata, alcuni alhanno fatto la ripavimentazione che era facoltativa.Ora che i lavori sono avanti vedo che...
enro 29 Settembre 2025 ore 14:20 3
Img killo85
Buongiorno,vorrei realizzare un recinto per il mio cane con pannelli da 1mt di rete zincata (vedi foto), che hanno la predisposizione per il fissaggio su cemento. Tuttavia,...
killo85 27 Settembre 2025 ore 17:26 2
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 26 Settembre 2025 ore 18:30 3
Img Redazione Lavorincasa.it
É corretto fare la comunicazione Enea anche dopo la fine dei lavori ?...
Redazione Lavorincasa.it 26 Settembre 2025 ore 18:29 1
348.520 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI